Macchina per pasta professionale D35 2.0

Macchina per pasta professionale - D35 2.0  - LA PARMIGIANA S.R.L.
Macchina per pasta professionale - D35 2.0  - LA PARMIGIANA S.R.L.
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo di mercato
professionale

Descrizione

Macchina per pasta fresca lunga, corta e sfoglia da banco, studiata per soddisfare le esigenze di ristoranti, pizzerie, gastronomie, aziende agrituristiche e snack bar, con produzione di pasta fresca di elevata qualità. La nuova D35 2.0 macchina per pasta è dotata di un sistema di sicurezza che, grazie ad una scheda elettronica, inverte automaticamente il movimento di rotazione (per 15 secondi) e arresta la macchina in caso di impasto errato. Questo “sistema intelligente” permette di salvaguardare la macchina. È stata inoltre dotata di una nuova griglia per facilitare l’introduzione dei liquidi, di coltello elettrico di serie con innesto rapido, di paratoia in acciaio e di una vite coclea a passo variabile. La pressa per pasta fresca D35 2.0, compatta ed ancora più affidabile grazie al nuovo motore nominale trifase, è semplice da utilizzare e da pulire e da sempre rappresenta la macchina da ristorazione per eccellenza. La macchina per pasta D35 2.0 è stata progettata per la lavorazione di tutti i tipi di sfarinati e miscele, anche senza glutine (Gluten free). Cambiando trafila, con la pressa D35 2.0 si possono realizzare moltissimi formati differenti di pasta di diverse dimensioni e mediante un’apposita trafila è possibile produrre anche la sfoglia per lasagne e pasta ripiena. La pressa D35 2.0 si abbina alla raviolatrice manuale RM17: senza la produzione di rulli sfoglia, ma utilizzando direttamente la sfoglia in uscita dalla pressa, con risparmio di tempo e la certezza di una sfoglia sempre perfetta.

VIDEO

Altri prodotti LA PARMIGIANA S.R.L.

Tutti i Macchinari

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.