video corpo

Pouf design originale MAGRITTA
in tessutoin poliuretanomulticolore

Pouf design originale - MAGRITTA - Gufram - in tessuto / in poliuretano / multicolore
Pouf design originale - MAGRITTA - Gufram - in tessuto / in poliuretano / multicolore
Pouf design originale - MAGRITTA - Gufram - in tessuto / in poliuretano / multicolore - immagine - 2
Pouf design originale - MAGRITTA - Gufram - in tessuto / in poliuretano / multicolore - immagine - 3
Pouf design originale - MAGRITTA - Gufram - in tessuto / in poliuretano / multicolore - immagine - 4
Pouf design originale - MAGRITTA - Gufram - in tessuto / in poliuretano / multicolore - immagine - 5
Pouf design originale - MAGRITTA - Gufram - in tessuto / in poliuretano / multicolore - immagine - 6
Pouf design originale - MAGRITTA - Gufram - in tessuto / in poliuretano / multicolore - immagine - 7
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Stile
design originale
Materiale
in tessuto, in poliuretano
Colore
multicolore

Descrizione

MAgriTTA è una poltrona-scultura omaggio al Surrealismo. La mêla verde e la bombetta nera, elementi figurativi ricorrenti nelle opéré di René Magritte, vengono assemblati dal visionario estro di Sébastian Matta in un’originale seduta, realizzata in poliuretano espanso e rivestita in tessuto. Giocando con l’associazione inaspettata - una mêla in un cappello? - e con lo straniamento dimensionale - una mêla grande corne un cappello o un cappello piccolo quanto una mêla? -, Matta riesce a tradurre in oggetto di design, l’inganno, lo scherzo e l’illusione caratteristici delle opéré di Magritte. Il cappello in ABS funge da struttura mentre la mêla, in morbido poliuretano rivestito con tessuto elastico, diventa seduta, confortevole e soffice. Il nome MagriTTA scritto con un distintivo uso di maiuscole e minuscole, mette insieme i cognomi di Matta e Magritte amplificando cosi l'omaggio di un grande artista ad un altro grande artista. Attraverso la riedizione di MAgriTTA Gufram continua il suo percorso di valorizzazione e recupero di icône del radical design internazionale, ponendosi al centra di riscoperta di questo movimento imprescindibile per la storia del disegno industriale. Architetto, pittore e designer cileno, Matta è stato protagonista dei movimenti artistici più incisivi del ‘900: a Parigi è tra le personalità di spicco del Surrealismo, con l’inizio délia Seconda Guerra Mondiale a New York influenza la nascita dell’Espressionismo astratto, nel Dopoguerra torna in Europa e si stabilisée in Italia, dove assume un ruolo di raccordo tra l'espressionismo astratto e l’astrattismo italiano.

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.