Gufram

Chi siamo

DESIGN CONTROCORRENTE

Gufram è un marchio italiano di arredamento conosciuto nel mondo per aver forzato i limiti del disegno industriale. Con lo spirito del radical designe le sperimentazioni controcorrente legate alla ricerca estetica, tecnologica e di materiale, Gufram ha realizzato sedute e arredi che sono entrati nell’immaginario collettivo: prodotti ludici, sovversivi e dissacranti dall’anima Pop volutamente concepiti come elementi di anti-design.

Gufram nasce a Torino come una realtà artigianale dove le maestranze della tappezzeria, dell’ebanisteria e dell’imbottitura di mobili incontrano le avanguardie artistiche internazionali con l’intento di dare vita ad un nuovo modo di intendere l’arredamento moderno. Dal 1966 produce icone del design che hanno preso forma e valore di unicità grazie alla contaminazione tra l’approccio progettuale industriale, la realizzazione artigianale e l’estro creativo proprio dell’arte.

Definite anche sculture domestichecapaci di interpretare unpunto di contatto tra il mondo dell’arte e quello del design, gli inconfondibili arredi di Gufram come il divano Bocca, la chaise longue Pratone e l’appendiabiti Cactus (solo per citarne alcuni) sono custoditi nelle case più belle e nei musei più autorevoli del mondo.

Con l’acquisizione nel 2012 da parte dell’imprenditrice Sandra Vezzala sede viene spostata a Barolo, nelle Langhe, area Patrimonio Mondiale dell’Unesco, luogo d’eccellenza dell’enogastronomia mondiale. Con la direzione artistica di Charley Vezza, Gufram ha vissuto un ambizioso rilancio attraverso una nuova strategia commerciale e di comunicazione culminato nel 2016 con le celebrazioni del 50° anniversario dell’azienda.

Attraverso le collaborazioni speciali, i prodotti più recentie le esposizioni di caratura internazionale degli ultimi anni, Gufram ha recuperato la sua preziosa eredità culturale, ridato nuova linfa al suo spirito non convenzionalee arruolato file di nuovi adepti e collezionisti in tutti i cinque continenti.

Oggi Gufram torna ad essere un’importante ed autorevole voce fuori dal coro; con il suo approccio anticonformistadà vita a nuove icone di stile anche fuori dal mondo dell’arredamento contaminando tutti i territori del design passando dalla moda, ne è un esempio la collezione Moschino kissed Gufram, all’automotive, con il progetto con Citroën, a tutto ciò che riguarda l’estetica contemporanea, fino al recente incontro tra design e gusto che suggella la collaborazione con Lavazza

I nostri valori