Poltrona per cinema in ABS UDINE
in acciaioin legno compensatohome cinema

Poltrona per cinema in ABS - UDINE - Cinearredo Italia - in acciaio / in legno compensato / home cinema
Poltrona per cinema in ABS - UDINE - Cinearredo Italia - in acciaio / in legno compensato / home cinema
Poltrona per cinema in ABS - UDINE - Cinearredo Italia - in acciaio / in legno compensato / home cinema - immagine - 2
Poltrona per cinema in ABS - UDINE - Cinearredo Italia - in acciaio / in legno compensato / home cinema - immagine - 3
Poltrona per cinema in ABS - UDINE - Cinearredo Italia - in acciaio / in legno compensato / home cinema - immagine - 4
Poltrona per cinema in ABS - UDINE - Cinearredo Italia - in acciaio / in legno compensato / home cinema - immagine - 5
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Materiale
in legno compensato, in acciaio, in ABS
Tipo di mercato
home cinema
Colore
rossa
Opzioni
con braccioli, pieghevole

Descrizione

Udine è compatta, semplice ma efficace nella sua linearità e semplicità dettata da un bracciolo comodo ma poco invadente. Oltre alle sale cinema ha trovato una collocazione decisamente indovinata negli stadi. La struttura portante è realizzata in tubolare d’acciaio a sezione quadra di mm 20 x 20 x 2, con saldatura di travetti di rinforzo in piatto da mm 30 x 3 per il sostegno dell’imbottitura e dotata di due fasce elastiche poggiareni per un miglior comfort. Sulla parte posteriore, una piastra in lamiera di ferro calandrata con n. 4 fori filettati consente il fissaggio allo schienale, inclinabile in base alle caratteristi- che visive della sala. L’imbottitura, di forma anatomica, è in poliuretano flessibile schiumato a freddo nello stampo, con forme anatomiche e poggiareni, con densità di 60 Kg/mc. Il rivestimento è provvisto di cerniera lampo, per consentire una completa sfoderabilità. E’ costituito da un telaio in tubolare d’acciaio di dimensioni 20x20x2 mm, munito di cinque fasce elastiche con anelli da agganciare al telaio stesso per sostenere l’imbottitura. Su ciascuno dei lati sono saldati due perni da 12 mm di diametro, uno dei quali con fresata che ne permette il bloccaggio all’interno della lamiera per la rotazione della seduta. Il movimento di rotazione del sedile è ottenuto con sistema a gravità per mezzo di un contrappeso saldato alla parte posteriore del telaio. L’imbottitura è in poliuretano espanso flessibile schiumato a freddo nello stampo con densità di 60 Kg/mc.
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.