Poltrona per cinema in tessuto SERCH
in lamierain legno compensatohome cinema

Poltrona per cinema in tessuto - SERCH - Cinearredo Italia - in lamiera / in legno compensato / home cinema
Poltrona per cinema in tessuto - SERCH - Cinearredo Italia - in lamiera / in legno compensato / home cinema
Poltrona per cinema in tessuto - SERCH - Cinearredo Italia - in lamiera / in legno compensato / home cinema - immagine - 2
Poltrona per cinema in tessuto - SERCH - Cinearredo Italia - in lamiera / in legno compensato / home cinema - immagine - 3
Poltrona per cinema in tessuto - SERCH - Cinearredo Italia - in lamiera / in legno compensato / home cinema - immagine - 4
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Materiale
in tessuto, in legno compensato, in lamiera
Tipo di mercato
home cinema
Colore
multicolore
Opzioni
con poggiatesta, con braccioli, con portabicchieri refrigerante, reclinabile, pieghevole

Descrizione

Serch è sicuramente una poltrona che non passa inosservata. Lo schienale arrotondato ma soprattutto il bracciolo la fanno identificare immediatamente. Diversa e unica. La struttura portante è realizzata in tubolare d’acciaio a sezione quadra 20 x 20 x 2 mm con travetti di rinforzo per il sostegno dell’imbottitura e di due staffe realizzate in piatto 50 x 10 mm forate e piegate per dare la possibilità di variare l’inclinazione dello schienale. L’imbottitura è in poliuretano espanso schiumato a freddo in stampo con densità di 60 Kg/mc, di forma anatomica con poggia reni e poggia testa. Il rivestimento è provvisto di cerniera lampo per una completa sfoderabilità. La struttura portante è costituita da un telaio in multistrato di faggio di spessore 13 mm provvisto di quattro boccole filettate per il fissaggio alla struttura portante della poltrona. Imbottitura in poliureta- no espanso schiumato a freddo in stampo con densità di 60 Kg/mc; rivestimento completamente sfoderabile. È realizzata in lamiera di spessore 3 mm tagliata al laser e poi piegata e sagomata a formare una sezione trapezoidale. E’ provvista di innesti per il montaggio dello schienale, di elementi saldati per il fissaggio della base tramite viti a scomparsa nella struttura. La base di appoggio e fissaggio a pavimen- to è ottenuta mediante una fusione d’alluminio in stampo a conchiglia con design esclusivo. Tre bussole filettate M10 ne permettono il fissaggio alla struttura trapezoidale soprastante e due fori di diametro 11,5 mm fanno da alloggio alle viti di tenuta a pavimento. La struttura viene realizzata a moduli che, una volta uniti, vanno a comporre la fila di poltrone desiderata.
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.