Candiani è stata ed è una poltrona decisa, squadrata e importante, sia nelle dimensioni che nell’altezza dello schienale. Esiste anche a seduta ribaltabile, che non ne perde le caratteristiche ma che ne ampia la possibilità di utilizzo. Oltre alle sale cinema ha trovato una collocazione decisamente indovinata negli stadi.
La struttura portante è realizzata in tubolare d’acciaio a sezione quadra 20 x 20 x 2 mm con travetti di rinforzo per il sostegno dell’imbottitura e di due staffe realizzate in piatto 50 x 10 mm forate e piegate per dare la possibilità di variare l’inclinazione dello schienale. L’imbottitura è in poliuretano espanso schiumato a freddo in stampo con densità di 60 Kg/mc, di forma anatomica con poggia reni e poggia testa. Il rivestimento è provvisto di cerniera lampo per una completa sfoderabilità.
La struttura portante è costituita da un telaio in multistrato di faggio di spessore 13 mm sagomato in stampo provvisto di quattro boccole filettate per il fissaggio alla struttura portante della poltrona. Imbottitura in poliuretano espanso schiumato a freddo in stampo con densità di 60 Kg/mc che viene successivamente incollata sul telaio portante. Il rivestimento è incollato nella parte superiore del sedile con colle ad alta resistenza.