Tokio è caratterizzata dallo schienale con poggiatesta, che si stringe verso l’alto dando un’aspetto slanciato ad una poltrona importante sia nelle dimensioni che nell’aspetto.
La struttura portante è realizzata in tubolare d’acciaio a sezione quadra 20 x 20 x 2 mm con saldatura di travetti di rinforzo per il sostegno dell’imbottitura. Sulla parte posteriore, vi è una piastra realizzata in lamiera di ferro calandrata con quattro fori filettati per il fissaggio dello schienale, inclinabile in base alle caratteristiche visive della sala. L’imbottitura è in poliuretano espanso schiumato a freddo in stampo con densità di 60 Kg/mc di forma anatomica con poggia reni e poggia testa. Il rivestimento è provvisto di cerniera lampo per una completa sfoderabilità.
La struttura portante è costituita da un telaio in multistrato di faggio di spessore 13 mm provvisto di quattro boccole filettate per il fissaggio alla struttura portante della poltrona. Imbottitura in poliureta- no espanso schiumato a freddo in stampo con densità di 60 Kg/mc; rivestimento completamente sfoderabile.
E’ realizzata con piatto da 130 x 5 mm di spessore, di lunghezza variabile in base all’interasse delle poltrone. La staffa calandrata in lamiera e saldata alla struttura portante presenta quattro fori svasati per l’alloggiamento delle viti di fissaggio e quattro fori per il fissaggio del sedile. Alle due estremità della struttura sono saldati due piatti di dimensione 30 x 5 mm e lunghezza 24 cm, con due fori di diametro 9 mm per il fissaggio del bracciolo alla struttura portante con perni filettati M8 e dadi autobloccanti M8.