Forno elettrico CROSSWISE
a convezionea vaporea libera installazione

Forno elettrico - CROSSWISE - Electrolux Professional - a convezione / a vapore / a libera installazione
Forno elettrico - CROSSWISE - Electrolux Professional - a convezione / a vapore / a libera installazione
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo di alimentazione
elettrico
Tipo
a convezione, a vapore
Installazione
a libera installazione
Numero di forni/camere
a 1 camera
Colore
argentato
Altre caratteristiche
multifunzione
Profondità

900 mm
(35,4 in)

Larghezza

890 mm
(35 in)

Altezza

970 mm
(38,2 in)

Peso

121,2 kg
(267,2 lb)

Descrizione

Forno a convezione elettrico 10 GN 1/1, con vapore diretto Interruttore principale di impostazione: ON/OFF, aria calda senza sistema di umidificazione e aria calda con sistema di umidificazione (scelta di 5 diversi livelli di umidità). Raffreddamento rapido della cella del forno. Timer per impostare il tempo di cottura, regolabile fino a 120 minuti o per funzionamento continuo, con allarme acustico di fine ciclo. Al termine del tempo di cottura impostato le resistenze e il ventilatore vengono disattivate automaticamente. Temperatura massima di cottura 300°C. Perfetta uniformità: garantita da una perfetta distribuzione del calore in tutta la camera del forno. L'illuminazione nella camera di cottura e il supporto teglie “crosswise” permettono di controllare in ogni momento le fasi di cottura. Sonda spillone per misurare la temperatura al cuore del prodotto. Vassoio sgocciolamento per raccogliere i grassi residui id cottura. Vaschetta di raccolta condensa posizionata sotto la porta. Porta con doppio scatto di apertura per evitare il rilascio di calore accidentale. Valvola manuale per regolare la fuoriuscita del vapore. Capacità: 10 GN 1/1. Struttura robusta in acciaio inox.

Cataloghi

10GN2/1
10GN2/1
4 Pagine
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.