Piastrella da interno CIELO
da salada cucinaper ingresso

Piastrella da interno - CIELO - CEDIT - da sala / da cucina / per ingresso
Piastrella da interno - CIELO - CEDIT - da sala / da cucina / per ingresso
Piastrella da interno - CIELO - CEDIT - da sala / da cucina / per ingresso - immagine - 2
Piastrella da interno - CIELO - CEDIT - da sala / da cucina / per ingresso - immagine - 3
Piastrella da interno - CIELO - CEDIT - da sala / da cucina / per ingresso - immagine - 4
Piastrella da interno - CIELO - CEDIT - da sala / da cucina / per ingresso - immagine - 5
Piastrella da interno - CIELO - CEDIT - da sala / da cucina / per ingresso - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo di ambiente
da interno
Stanza/uso
da sala, da cucina, per ingresso, per zona reception
Installazione
da parete, da pavimento, da soffitto
Materiale
in gres porcellanato
Stile
contemporanee
Forma
rettangolari, quadrate
Dimensioni
60x120 cm, 120x120 cm, 120x240 cm
Motivo
a tinta unita
Finitura
opache
Aspetto
a tinta unita
Colore
blu
Caratteristiche tecniche
antiscivolo, resistente al gelo, ad alta resistenza
Tipo di mercato
per uso residenziale, contract
Altre caratteristiche
sottili, su supporto
Spessore

6 mm, 45 mm, 50 mm
(0,2 in, 1,8 in, 2 in)

Descrizione

La collezione Rilevi firmata da Zaven, è il risultato di un elaborato processo progettuale che parte da un raffinato quanto virtuoso lavoro combinatorio tra due elementi di base: una grande lastra ceramica e una sovrapposta "formella" tridimensionale. Le modalità in cui i due "ingredienti" si combinano possono variare in ragione della loro moltiplicazione numerica, delle giaciture di posa delle lastre, delle sagome ottenute accostando le formelle le une di seguito alle altre, delle combinazioni e giustapposizioni tra ciascuno degli elementi della collezione. "Rilievi" è un'invenzione progettuale in equilibrio tra momenti storici differenti; se per un verso i moduli volumetrici delle formelle traggono ispirazione da alcuni esperimenti espressivi condotti in Italia in un periodo compreso tra anni Sessanta e Settanta, le lastre in grande formato sono il risultato di una ricerca, materiale e tecnologica, che ha raggiunto standard di qualità assoluti in tempi recenti. Il gioco d'ombre portate sulle superfici delle lastre, dato dall'incidenza della luce sulle emergenze dei moduli, produce un effetto di profondità architettonica singolare che, in ambito specificatamente ceramico, ha pochi eguali e pone i presupposti per esplorare un'innovativa intenzione decorativa degli ambienti interni.

VIDEO

Cataloghi

CROMATICA
CROMATICA
28 Pagine
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.