Piastrella da interno ALPI
da salada cucinada bagno

Piastrella da interno - ALPI - CEDIT - da sala / da cucina / da bagno
Piastrella da interno - ALPI - CEDIT - da sala / da cucina / da bagno
Piastrella da interno - ALPI - CEDIT - da sala / da cucina / da bagno - immagine - 2
Piastrella da interno - ALPI - CEDIT - da sala / da cucina / da bagno - immagine - 3
Piastrella da interno - ALPI - CEDIT - da sala / da cucina / da bagno - immagine - 4
Piastrella da interno - ALPI - CEDIT - da sala / da cucina / da bagno - immagine - 5
Piastrella da interno - ALPI - CEDIT - da sala / da cucina / da bagno - immagine - 6
Piastrella da interno - ALPI - CEDIT - da sala / da cucina / da bagno - immagine - 7
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo di ambiente
da interno
Stanza/uso
da bagno, da sala, da cucina, per ingresso, per uffici
Installazione
da parete, da pavimento
Materiale
in gres porcellanato
Stile
contemporanee
Forma
triangolari
Dimensioni
60x120 cm, 120x120 cm, 120x240 cm
Motivo
a motivi
Finitura
opache, lucide, levigate
Aspetto
aspetto marmo
Colore
bianche, nere, verdi
Caratteristiche tecniche
antiscivolo, resistente al gelo, ad alta resistenza
Tipo di mercato
per uso residenziale, contract
Altre caratteristiche
italiane, sottili
Spessore

6 mm
(0,2 in)

Descrizione

Il repertorio di grandi lastre compreso nella collezione presenta motivi che traggono ispirazione da due distinte fonti: se per un verso ci si rivolge alla nobile, sempre sorprendente tessitura venata di alcune specifiche rocce metamorfiche, per l'altro la suggestione viene dalle raffinate campiture cromatiche del marmorino. Questi due materiali, seppur a diverso titolo, si riferiscono alla storica cultura italiana dell'edificare. La geometria di un arco a tutto sesto è poi impiegata per tracciare delle ipotesi di combinazione dei due decori entro la medesima ceramica, che assume l'aspetto di una meravigliosa area intarsiata da accostarsi ad altre simili per generare una ricca teoria di trame figurative e di possibili disegni bidimensionali, ciascuno caratterizzato da uno specifico impatto visivo. Completa la collezione un listello lineare con il motivo di una sequenza di tacche rettangolari verticali che, abbinato alle lastre, impreziosisce all'occorrenza le composizioni dei piani continui di rivestimento ceramico. "Nella collezione sono state riprodotte superfici marmoree e in marmorino. Entrambe le superfici sono sempre bordate dal tema della cornice in lamiera di ferro di colore nero. Per quanto riguarda i marmi ho scelto tutti marmi italiani in via d'estinzione, per cui marmi rari, come per esempio il rosa valtoce, che è il marmo utilizzato nel Duomo di Milano, o il verde alpi che ritroviamo spesso negli androni milanesi e in altre architetture storiche italiane." Cristina Celestino

VIDEO

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di CEDIT
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.