Piastrella da interno FORMA
da esternoda salada cucina

Piastrella da interno - FORMA - CEDIT - da esterno / da sala / da cucina
Piastrella da interno - FORMA - CEDIT - da esterno / da sala / da cucina
Piastrella da interno - FORMA - CEDIT - da esterno / da sala / da cucina - immagine - 2
Piastrella da interno - FORMA - CEDIT - da esterno / da sala / da cucina - immagine - 3
Piastrella da interno - FORMA - CEDIT - da esterno / da sala / da cucina - immagine - 4
Piastrella da interno - FORMA - CEDIT - da esterno / da sala / da cucina - immagine - 5
Piastrella da interno - FORMA - CEDIT - da esterno / da sala / da cucina - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo di ambiente
da interno, da esterno
Stanza/uso
da bagno, da sala, da cucina, per uffici, per terrazza
Installazione
da parete, da pavimento, da soffitto
Materiale
in gres porcellanato
Forma
rettangolari, quadrate
Dimensioni
40x80 cm, 20x80 cm, 80x80 cm
Motivo
a motivi
Finitura
opache
Aspetto
aspetto cemento
Colore
grigie, marroni
Caratteristiche tecniche
antiscivolo, resistente al gelo, ad alta resistenza
Tipo di mercato
per uso residenziale, contract
Altre caratteristiche
italiane
Spessore

1 cm, 9 cm
(0,4 in, 0,4 in)

Descrizione

La progettazione di Matrice ha condotto alla reinvenzione di una serie di finiture applicabili alla materia del grès porcellanato, dando la possibilità di ottenere combinazioni originali e sempre differenti, anche avvalendosi di elementi di suggestione propri delle architetture moderniste italiane e studiando la particolare armonia delle partiture in cemento a vista di alcune soluzioni compositive di quella stagione creativa. "Amiamo la materia del cemento, la sua versatilità, il suo aspetto austero ed essenziale. Sulle superfici progettate abbiamo aggiunto dei segni grafici legati al gesto umano della tessitura e del ricamo." - Barbara Brondi & Marco Rainò ANGELA RUI: "MATRICE. TEMA E VARIAZIONI DI SEGNI E SUPERFICI" Per capire la profondità del progetto che Barbara Brondi e Marco Rainò hanno sviluppato per Cedit, è necessario e insieme chiarificante partire dal titolo che questa collezione porta. Il termine Matrice, a differenza di quanto istintivamente raggiunge la nostra memoria e che ha a che fare con il modello utilizzato per la riproduzione di un manufatto, in realtà ha origini molto lontane, e narra di tutto ciò che sta alla base di qualcosa.

VIDEO

Cataloghi

RILIEVI
RILIEVI
28 Pagine
LAPIS
LAPIS
19 Pagine
ARCHEOLOGIE
ARCHEOLOGIE
28 Pagine
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.