Astep reintroduce una notevole lampada a sospensione in vetro opale soffiato a mano. Da oltre mezzo secolo il design della SB Cinquantotto occupa un posto speciale nella famiglia Sarfatti ed è giunto il momento che il fondatore della Astep, Alessandro Sarfatti, ne condivida la bellezza. Una forma caratteristica, un originale montaggio in filo metallico e una scelta di materiali senza tempo fanno del pendente SB Cinquantotto del 1958 un vero capolavoro per l'abitare contemporaneo.
Il ciondolo SB Cinquantotto è sempre stato presente nella vita del fondatore di Astep, Alessandro Sarfatti. Suo nonno, il grande maestro italiano dell'illuminazione Gino Sarfatti, ha arredato la casa vacanze Sarfatti sul lago di Como con il prototipo del duo architettonico Santi Borachia, che ancora oggi, per la sua bellezza senza tempo, rimane una parte insostituibile degli interni.
Ora, lo straordinario SB Cinquantotto viene reintrodotto come elemento naturale della collezione Astep curata. Un capolavoro italiano, rivisitato e raccolto a mano da Alessandro, che ne conosce in prima persona le qualità. Le caratteristiche principali del design minimalista sono una forma caratteristica e sottile e un semplice montaggio del filo che permette al cavo nero di scorrere liberamente lungo il filo sottile e apparentemente trasparente. Il ciondolo è realizzato in vetro opale smerigliato, soffiato a mano con la tradizione artigianale italiana, e un materiale davvero senza tempo che diffonde perfettamente la luce.
Specifiche SB Cinquantotto 20cm
TipologiaSospensione
MaterialiDiffusore in vetro opalino, struttura in acciaio
Dimensioni ∅ 200 x 260mm
Diffusore Diametro ∅ 200mm
Peso1.45kg
Sorgente luminosa1 x E14 LED
Lampadina non dimmerabile inclusa
---