Per tutta la sua vita, il cielo è stato la musa del maestro dell'illuminazione Gino Sarfatti. Era affascinato dalla luce perfetta emessa dalla Luna, e uno dei disegni più brillanti di Gino Sarfatti si ispira alla poesia naturale del satellite luminoso.
Nel 1959, Le Sfere è stato lanciato in un proprio sistema solare che ruota attorno ad un'unica sfera luminosa. Le Sfere è caratterizzato da un principio semplice ma elegante in cui una sfera in vetro opalino soffiato viene tenuta in posizione da un anello in alluminio verniciato. Un raffinato abbraccio che conferisce all'apparecchio un'espressione grafica e ne esalta l'estetica distintiva.
La collezione Le Sfere è un sistema di apparecchi dalle molteplici sfaccettature e dalla mentalità aperta, adatto ad illuminare con la sua luce lunare ogni tipo di ambiente, da un modesto corridoio ad ambienti privati e commerciali esclusivi.
La collezione è stata gradualmente ampliata per adattarsi a progetti commissionati più grandi. Tra questi, il famoso Teatro Regio di Torino, dove Le Sfere è ancora visibile in una varietà di composizioni, tra cui cascate e colonne, che sottolineano la genialità e la bellezza del sistema.
La collezione Le Sfere è la più grande famiglia di prodotti di Gino Sarfatti con modelli che si sono sviluppati nel tempo, dalla prima sfera singola, il modello 237, all'iconico lampadario a ventiquattro sfere. Il tutto creato dallo stesso principio fondamentale: una bella interpretazione della sfera luminosa perfetta.
Specifiche Modello 2109/16/14
TipologiaSospensione
MaterialiDiffusore in vetro opalino, struttura in acciaio
Dimensioni ∅ 950 x 70-1600mm
Diffusore Diametro ∅ 140mm
Peso14.80kg
Sorgente luminosa16 x E14 (60W max.)
Lampadine non incluse
---