-
{{>productsMenu}}
- Cataloghi
-
{{>projectsMenu}}
-
{{>trendsMenu}}
- E-MAGAZINE
Sedie moderne
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}

... sottolineandone lo spirito modernista. COSTRUZIONE Sedia a quattro gambe con base in fusione di alluminio in finitura Lucida o Verniciata in colore bianco lucido o nero lucido. La scocca esterna della sedia ...
Knoll international

La naturale propensione ed ambizione progressista conduce ad ampliare ed arricchire la collezione Flow di nuove varianti in termini di architettura, di finiture e di qualità dei componenti in sintonia con le sfide ambientali di questa ...
MDF Italia

AÏKU deriva dal termine giapponese haiku e indica un breve componimento poetico generalmente composto da tre versi. Splendide poesie che in poche parole racchiudono grandi significati, una poesia dai toni semplici che elimina fronzoli ...
MDF Italia

... Flow chair di nuove varianti e finiture per ampliare ulteriormente il campo di utilizzo della seduta. Infatti al Salone del Mobile di Colonia 2018 l’azienda presenta un’estensione della gamma Flow chair color in, accanto ...
MDF Italia

... Harry Bertoia La famiglia Bertoia comprende ora una squisita conchiglia rivestita in pelle, disponibile come sedia laterale o sgabello da bar, in tre eleganti varianti di colore della pelle. Il bellissimo rivestimento ...
Knoll

... Che cos'è l'amore? È un concetto così ampio che ognuno lo comprende in modo diverso. Per Vondom, l'amore è design. È ciò che ci appassiona e ci guida verso una versione migliore di noi stessi. Motivati da questa sensazione, abbiamo voluto ...
VONDOM

... Che cos'è l'amore? È un concetto così ampio che ognuno lo comprende in modo diverso. Per Vondom, l'amore è design. È ciò che ci appassiona e ci guida verso una versione migliore di noi stessi. Motivati da questa sensazione, abbiamo voluto ...
VONDOM

“Ogni idea viene dalla luce e dal mare, come la vita ... " “Dall'effimera bellezza di una stagione a un pezzo eterno per mantenere questo momento di un sogno in una cornice per sempre”. “Osservare gli oggetti di plastica portati dal mare, ...
VONDOM

Cutter è la nuova sedia di Mario Bellini caratterizzata da un gesto estetico forte e deciso che origina una nuova tipologia di seduta. Lo schienale è attraversato da un taglio, un omaggio dichiarato al grande artista ...
B&B Italia

... artigianale del legno tornito e curvato cui si aggiunge il cuoio per le sedute e gli schienali ad impreziosire il progetto. Per la sedia Jens, disegnata da Antonio Citterio con braccioli in due tipologie e senza braccioli, ...
B&B Italia

Charlotte di Antonio Citterio è un omaggio alla leggerezza. La scocca è completamente rivestita e lascia percepire sul fianco il profilo della struttura sottolineando l’andamento della seduta. Il rivestimento è in cuoio tagliato al vivo, ...
B&B Italia

... Vico Duo è un'elegante sedia impilabile impiallacciata di Vico Magistretti, versatile e perfettamente adatta a spazi di lavoro agili e al design dell'ospitalità. La sedia è semplice e dalle linee rigorose. ...
Fritz Hansen

... Chaise Tout Bois è l'unica sedia del "costruttore" e designer francese Jean Prouvé realizzata interamente in legno. Il design è molto simile alla famosa sedia Standard di Prouvé, ma il legno è stato sostituito ...
vitra

"Sedia con (2058) o senza braccioli (2057). Struttura in acciaio verniciato colore grigio ferro o nero opaco. Seduta e schienale realizzati con nastri elastici in filato di poliestere nei colori giallo, corda, antracite ...
Zanotta

"Sedia con (2058) o senza braccioli (2057). Struttura in acciaio verniciato colore grigio ferro o nero opaco. Seduta e schienale realizzati con nastri elastici in filato di poliestere nei colori giallo, corda, antracite ...
Zanotta

Struttura in acciaio verniciato colore grigio ferro o nero opaco. Seduta e schienale imbottiti in poliuretano. Rivestimento non sfilabile in cuoio 95. Dimensioni: cm 50x83x60 (LxHxP)" Un concetto in evoluzione Un’unica struttura ...
Zanotta

... Breuer ha ricevuto una risposta contemporanea al suo sogno di galleggiare e volare. La D9 è una nuova versione dell'iconica sedia a sbalzo. Combina opulenza e minimalismo radicale, sontuosa sui lati, tenuta in una posizione ...
Tecta

... impilabili, con e senza braccioli, e poltroncine pranzo caratterizzate dalla struttura in tubolare di alluminio abbinata, per la sedia PIPER 020, al rivestimento in batyline. La combinazione dei materiali si amplia ulteriormente ...
RODA

... impilabili, con e senza braccioli, e poltroncine pranzo caratterizzate dalla struttura in tubolare di alluminio abbinata, per la sedia PIPER 120, all'intreccio di cinghie in poliestere che riveste lo schienale. La combinazione ...
RODA

... caratterizzato la collezione fin dalla nascita. A questi materiali si aggiunge, per la sedia con e senza braccioli, anche un rivestimento in cinghia imbottita. La sedia è inoltre disponibile anche con ...
RODA

... semplicità allo stesso tempo che parla pacatamente della propria raffinatezza. CARATTERISTICHE TIPOLOGIA sedia STRUTTUR Ain legno massello SEDUTA/SCHIENALE poliuretano ...
Poliform

Sedia con struttura in legno massello disponibile nelle finiture rovere tabacco o laccato nero a poro aperto. Seduta e schienale rivestiti in pelle.
FIAM ITALIA

Sedia con struttura in legno massello disponibile nelle finiture rovere naturale o tinto grigio. Seduta e schienale rivestiti in pelle.
FIAM ITALIA

Sedia rivestita in cuoio e pelle con struttura interna in tubolare metallico e legno. Dimensioni L.P.H. 52 x 50 x 79 cm
FIAM ITALIA

... così si presenta il modello 118, una sedia in legno classica che, con la sua eleganza discreta, si abbina a ogni tavolo da pranzo, in ogni ristorante. L’idea di ridurre al minimo il numero di componenti della sedia ...
THONET

... INSIEME - LA SEDIA IMBOTTITA 520 DI MARCO DESSÍ RAPPRESENTA L'ELEGANZA CONTEMPORANEA E LA COMUNICAZIONE INSIEME Con le sue varie versioni, la 520 di Marco Dessí è la sedia perfetta, e non solo per i tavoli ...
THONET

Questi classici in tubolare d’acciaio sono indubbiamente fra i modelli più conosciuti e riprodotti al mondo, caratterizzati in primo luogo dalla perfezione formale della struttura e dal geniale abbinamento estetico di materiali fra loro ...
THONET

Sedia con base tonda in acciaio verniciato, gamba in acciaio conificato verniciato, seduta girevole in MDF e poliuretano espanso, schienale in multistrato curvato e poliuretano espanso rivestito in tessuto, con supporto ...
ALIAS

Sedia con struttura in alluminio verniciato; scocca in poliuretano TECH® in diversi colori.
ALIAS

Continua la collaborazione tra il designer francese Patrick Norguet ed Alias che, in occasione del Salone del Mobile di Milano 2018, presenta iko, una famiglia di sedute che rappresenta l’evoluzione di un programma iniziato ...
ALIAS

Le sedute CROSSED sono realizzate in acciaio sp. 40/10. La seduta è caratterizzata da una particolare “texture”, denominata CROSSED e ricavata con taglio laser. Ai lati della seduta sono saldate nr 2 robuste piastre di rinforzo in acciaio ...

La struttura portante della poltrona Fluxus, è realizzata in lamiera di acciaio sp. 50/10. Tutta la poltrona è rinforzata con profili di acciaio sp. 50/10 h. 20 mm. La seduta e lo schienale sono realizzati in WPC. Alla base della poltrona ...

La struttura della sedia della linea Bend è composta da due profili ricavati dal taglio laser di una lamiera di acciaio sp. 80/10 sui quali vengono saldate piastrine di supporto di sp. 50/10. Su tali piastrine vengono ...

Porta nuova comodita e possibilita espressive in sala da pranzo la poltroncina Frank di Piero Lissoni liberamente ispirata al design scandinavo. Il suo disegno unisce in un unicum armonico 3 elementi distinti, lo schienale a conchiglia ...
Porro

... seduta imbottita che completa la famiglia composta dalla sedia Neve e dalla poltroncina Ghiaccio, ideale per la sala da pranzo, per spazi di lavoro ma anche per contesti contract. La struttura della sedia ...
Porro

La sedia Voyage è realizzata in legno tornito e il cuoio. La struttura in acero naturale, tinto nero o tinto marrone, a vista sul retro e sui fianchi, su cui applicare e sfilare un abito aderente in cuoio, riconduce ad ...
Porro


La sedia Bertha fonde antiche lavorazioni tipiche della terra di Brianza con una nuova proposta progettuale in cui il prodotto è sostanzialmente coerente con la forma e al tempo stesso esprime, eleganza e maestria nella ...
MisuraEmme

La sedia Cleò è espressione di un gusto che integra lo stile classico con un mood contemporaneo. La linearità della base in massello di rovere si stempera nel disegno morbido dello schienale in curvato imbottito. Possibilità ...
MisuraEmme

Poltroncina con seduta in poliuretano espanso schiumato a freddo, rivestita in tessuto, pelle o ecopelle (sfilabili).
MisuraEmme

Ideata dal duo di designer LucidiPevere, LP è una sedia essenziale ed eclettica. È realizzata in polipropilene rinforzato in bra di vetro e stampato a iniezione, un materiale che dona alla super cie un aspetto opaco, ...
Kristalia

Colander traduce in forma di sedia la creatività innovativa di Patrick Norguet, designer francese attento all’evoluzione dei materiali e delle tecnologie. La struttura in alluminio verniciato, leggera e inalterabile, ...
Kristalia

I saperi artigianali, il tempo che passa, la bellezza di un progetto ineguagliabile. La sedia 1085 Edition di Bartoli Design si ispira all’esperienza quasi centenaria di Presot®, unica conceria in Italia a lavorare ancora ...
Kristalia

La famiglia Caratos cresce e si amplia, diventando una collezione ricca di proposte per gli ambienti più diversi. Il tratto che accomuna ogni pezzo si conferma essere la base, una riconoscibile struttura in pressofusione di alluminio ...
MAXALTO

... stampato”, una sedia con struttura in fusione, frutto di un significativo investimento industriale per il marchio. Nello stesso tempo volevo che il “disegno” di questo nuovo prodotto fosse parte della collezione Maxalto. E’ ...
MAXALTO

Alla famiglia Febo, che comprende divani, poltrone, chaise longue e letti, si aggiungono le sedie in tre versioni: la prima con proporzioni classiche ed estremo comfort, la seconda ridotta in altezza di cm 6 per poter essere accostata ...
MAXALTO

... offrire il comfort giusto quando si lavora in movimento. La collezione è formata da poltrona con schienale alto o basso e da una sedia da pranzo su base a piedistallo, completamente imbottita. Poltrone con schienale ...
MOROSO

Firmata da Ferruccio Laviani, la lounge chair Popsi si distingue per il design ricercato e la scelta dei raffinati materiali: metallo e cuoio. La sua base è costituita da un delicato intreccio di tondini, una leggera ragnatela metallica ...
LEMA Home

Pieghevole e leggera, con il suo schienale mobile Con.Fort nasce come rivisitazione in chiave contemporanea delle prime sedie da lavoro dell’era industriale. Disegnata da Maurizio Galante e Tal Lancman, Con.Fort (da ...
OPINION CIATTI

... dorata, cromata o di nickel nero. Potenzialmente infinite varianti per una sedia che non smette mai di stupire. Grazie alle sue quasi infinite versioni Mammamia è la sedia perfetta per qualsiasi tipo ...
OPINION CIATTI

... Tempestata di 398 borchie rigorosamente applicate a mano, Mammamia Punk è una special edition firmata da Lapo Ciatti della sedia Mammamia, e come questa è dotata di scocca in pressofusione d’alluminio e struttura in acciaio ...
OPINION CIATTI

... seduta, con materiali nobili come il legno o l'alluminio per le gambe, la sedia Belloch è realizzata sia per uso interno che esterno. Il risultato è una sedia semplice, moderna e incredibilmente ...
Santa & Cole

La naturale eleganza di Stanford si arricchisce di un nuovo modello: Stanford Bridge, un guscio sottile e avvolgente come un abito che appoggia su una esile struttura in alluminio pressofuso con base girevole. CARATTERISTICHE TIPOLOGIASediaBASEFusione ...
Varenna Poliform
Che cosa potremmo migliorare?
Come scegliere questo prodotto?

La sedia moderna, presenetata nella sezione relativa alla casa su Archiexpo, è da sempre cosiderata un arredo vero e proprio, sebbene in realtà sia piuttosto un complemento di arredo, a cui lo stile moderno conferisce semplicità e linearità.
La sedia moderna può essere realizzata in tantissimi modi e di conseguenza i modelli a disposizione sono davvero infiniti, al punto che talvolta diventi difficile scegliere il più adatto ai propri gusti e alle proprie esigenze.
Applicazioni
Una sedia dev'essere, in primo luogo, comoda, funzionale ed ergonomica ma, visto il suo forte valore decorativo, anche esteticamente gradevole e fondersi armoniosamente all'ambiente circostante,
Oggi i modelli presenti sul mercato sono sempre piu belli, sempre piu comodi e pratici.
La distinzione tra sedie da cucina e sedie da salotto è quasi scomparsa, come quella tra sedie da tavolo e da scrivania, almeno dal punto di vista estetico; tuttavia, esistono punti fermi, come misure e rapporti dimensionali, che vanno rigorosamente rispettati.
Tecnologie
I materiali utilizzati nella produzione di una sedia moderna sono svariati : dal legno al metallo, dal policarbonato, metacrilato, al polipropilene e ad altri materiali plastici di facile manutenzione.
La scelta dipende non solo dall'estetica ma soprattutto dall'utilizzo (interno/esterno).
Molto importante è la profondità della seduta per assicurare un certo comfort alle gambe.
Criteri di scelta
È possibile scegliere un tavolo e delle sedie appartenenti a collezioni diverse, ma sarà fondamentale rispettare certe proporzioni : l'altezza del tavolo dev'essere di 73-75 cm, quella della sedia di 45-50 cm mentre la distanza tra i due piani deve essere compresa tra 25 e 30 cm. Dette proporzioni sono necessarie per garantire alla persona seduta spazio sufficiente per le gambe e per assicurare pertanto un comfort ottimale.
Ricevi ogni due settimane le novità di questa sezione
Si prega di specificare:
Aiutaci a migliorare:
caratteri restanti