Jil Sander, stilista di moda celebrata nel mondo per il suo purismo, coniuga da sempre nelle proprie collezioni linee seducenti, straordinaria qualità dei materiali e innovazione. Per Thonet, Jil Sander si è affacciata, per la prima volta, nel mondo del design d’interni reinterpretando i classici in tubolare d’acciaio più famosi della fine degli anni ‘20 del secolo scorso e lo ha fatto con una collezione che porta la firma JS . THONET. Con le due linee SERIOUS e NORDIC, la stilista ha ridisegnato l’iconica sedia cantilever S 64 (design: Marcel Breuer, 1929/1930, copyright artistico: Mart Stam) conferendole un’eleganza particolare e una rinnovata raffinatezza, grazie a dettagli in legno laccati a lucido, preziosi telai in tubolare d’acciaio, sedute e schienali in paglia di Vienna o cuoio, in tonalità cromatiche coordinate. Jil Sander cita fra le fonti di ispirazione la vernice del pianoforte a coda Steinway, l’imbottitura in cuoio delle eleganti auto inglesi e il nickel silver opaco di elementi architettonici.
La collezione firmata JS . THONET viene completata da un mobile d’appoggio. Il classico set di tavoli in tubolare d’acciaio B 97, un progetto Thonet estremamente versatile risalente al 1933, si sposa perfettamente con il design delle sedie. l set di tavolini B 97 richiama, nelle sue dimensioni, i tavolini B 9 creati da Marcel Breuer. In questo modello, però, la struttura del telaio è stata modificata per offrire una maggiore praticità: l’apertura su un lato permette infatti di spingere il piano di appoggio del tavolino sopra al bordo del divano, della poltrona o del letto. Su tutti i mobili della collezione, la firma di Jil Sander è incisa nel telaio.