I tavolini Komos sono formati da una base conica o piramidale composta da elementi ceramici di forma rispettivamente circolare e quadrata spessi 20 mm e sovrapposti tra loro, in cui è incastrata una struttura metallica che sorregge il piano in ceramica spesso 12 mm. Il piano viene arricchito da inserti metallici incastonati nella ceramica che richiamano sulla superficie la struttura sottostante.
Le lastre TERZADIMENSIONE rispettano i canoni di unicità e artigianalità che contraddistinguono il brand.
L’unicità dei prodotti è fortemente ricercata e verrà fornita l’immagine definitiva del piano in fase di consulenza.
La collezione di tavoli, consolle e tavolini Komos richiama nel nome un corteo rituale che faceva parte delle feste dionisiache, durante il quale i partecipanti danzando, cantando e bevendo si abbandonavano a un’atmosfera di baldoria alcolica.
Il nome della collezione esalta quindi innanzitutto la convivialità e lo stare seduti tutti insieme intorno a un tavolo. Komos vuole infatti sottolineare quel gusto classico e quell’aura soprannaturale e talvolta sopra le righe delle divinità antiche, manifestata in modo particolare durante i banchetti.
La scelta di un nome classico vuole inoltre celebrare un richiamo al passato nell’utilizzo di ceramica con effetto marmo. La forma, così come la materia, se predisposte con proporzionalità e ordine portano un oggetto ad essere immortale e così la sovrapposizione di più elementi ceramici trasforma i complementi della serie in elementi statuari, rendendoli eterni e non declinati in base alla tendenza del momento.