Peso ridotto (4,0 kg/m2), facile e veloce da installare
Massimo assorbimento acustico (Classe A)
Piastrella in lana di roccia
Lato visibile: superficie prefinita
Lato posteriore: vello posteriore
Colore - Grigio
Gruppo di colori - Bianchi
NCS - NCS S 1502-Y
Riflessione della luce - 64
Reazione al fuoco - A1 (EN 13501-1) -
La reazione al fuoco è classificata in conformità alla norma EN 13501-1.
Riflessione e diffusione della luce - 64% -
La riflessione della luce espressa in % è misurata in conformità alla norma ISO 7724-2.
Resistenza all'umidità e alle vibrazioni - Fino al 100% RH.
Nessuna flessione visibile in presenza di umidità elevata -
I pannelli per controsoffitti ROCKFON sono dimensionalmente stabili anche in presenza di umidità fino al 100% di umidità relativa e possono essere installati a tutte le temperature comprese tra 0°C e 40°C. Possono essere installati nelle primissime fasi di costruzione (quando le finestre non sono ancora completamente sigillate). Il loro carattere leggero ma stabile, non igroscopico, riduce al minimo il peso finale del controsoffitto completamente installato. I pannelli per controsoffitti ROCKFON sono prevalentemente classificati come Classe 1/C/0N secondo la norma EN 13964. Alcuni moduli (larghezza superiore a 700 mm) sono classificati in Classe 2/C/0N.
Pulizia - Aspirazione
Aspirazione: la superficie può essere pulita con una spazzola morbida.
Igiene - La lana di roccia non fornisce sostentamento ai microrganismi
La lana di roccia non fornisce nutrimento ai seguenti microrganismi testati in conformità con JIS Z 2801:2000 e ASTM C 1338-96: - Escherichia coli - Staphylococcus aureus - Staphylococcus aureus resistente alla meticillina (MRSA) - Stachybotrys chartarum - Penicillium brevicumpactum - Alternaria tenuissima - Aspergillus niger - Sporobolomyces roseum - Rhodotorula rubra
Ambiente - Lana di roccia completamente riciclabile
---