Eccellente assorbimento acustico per aree rumorose e riverberanti
Soddisfa i requisiti di massima resistenza agli urti (Classe 1A) se installato in Rockfon System OlympiaPlus A Impact 1A e Classe 2A se installato in Rockfon System T24 A Impact 2A/3A). Rockfon System OlympiaPlus A Impact 1A soddisfa i requisiti della norma DIN18032 parte 3
Lato visibile: superficie tessuta resistente
Lato posteriore: tessuto posteriore in pile
Bordi verniciati
L'assorbimento acustico è misurato in conformità alla norma ISO 354.
I dati di assorbimento acustico αp, αw e la classe di assorbimento sono calcolati in conformità alla norma ISO 11654. Le proprietà di assorbimento acustico di isole e baffle sono quantificate dall'area di assorbimento acustico equivalente Aeq, espressa in m² per elemento.
Altre prestazioni
Resistenza al fuoco - Le proprietà di resistenza al fuoco della lana di roccia garantiscono ai controsoffitti Rockfon la protezione dal fuoco nelle costruzioni. Le proprietà antincendio dei controsoffitti Rockfon sono state testate e classificate in conformità alla norma europea EN 13501-2 e/o alle norme nazionali, a seconda dei requisiti dei codici edilizi nazionali.
Alcuni formati e dettagli dei bordi di Rockfon Samson possono essere utilizzati con varie griglie Chicago Metallic e sistemi Rockfon per creare un controsoffitto con protezione antincendio di 60 minuti, in conformità con le norme BS 476 Parte 21 e Parte 23. Possono anche essere utilizzati per creare un controsoffitto a membrana con protezione antincendio di 30 minuti (solo integrità) in conformità alla norma BS 476 Parte 22. -
Riflessione e diffusione della luce - 72% -
Resistenza all'umidità e alle vibrazioni - Fino al 100% RH.
Nessuna deflessione visibile in presenza di umidità elevata
Pulizia - Aspirazione -
Igiene - La lana di roccia non fornisce alcun nutrimento ai microrganismi -
Ambiente - Lana di roccia completamente riciclabile
---