Innovative, esteticamente belle e senza cornice, le isole acustiche dispongono di una superficie liscia e matt, hanno un'elevata capacità di riflettere e diffondere la luce nell'ambiente e, grazie a proprietà antistatiche, consentono al prodotto un ciclo di vita più lungo
Sono disponibili in diversi formati, con bordo A minimalista e definito, e una moltitudine di colori, basati sul sistema Natural Colour System (NCS)
Veloci e facili da installare, possono essere installate anche in quei luoghi in cui non è possibile utilizzare un controsoffitto tradizionale
Sono perfette in ambienti che sfruttano l'inerzia termica, permettono la libera circolazione dell'aria e la riflessione della luce
Isola in lana di roccia
Faccia a vista: liscia, opaca, verniciata in bianco
Faccia superiore: velo bianco
Bordi verniciati
L’assorbimento acustico si misura in accordo con lo Standard ISO 354.
I dati di assorbimento acustico αp, αw e la classe di assorbimento acustico sono calcolati in accordo allo Standard ISO 11654. Le proprietà fonoassorbenti di isole e baffles sono quantificate dalla corrispondente area di assorbimento acustico Aeq espressa in m2/ oggetto.
Riflessione e diffusione della luce - Riflessione della luce: 87% (faccia superiore: 79%) Diffusione della luce: superiore al 99% -
Finitura - Superficie extra bianca.
Valore L: 94,5.
Superficie matt, perfetta qualunque sia l'angolo di incidenza della luce.
Brillantezza: 0,8 GU (Gloss Unit, unità di brillantezza) con un angolo di 85° -
Resistenza all’umidità e alla flessione - Fino al 100% di Umidità Relativa. In condizioni di elevata umidità, non si riscontrano deformazioni del pannello