Pavimento laminato altri materiali PL01 INVISIBLE FLOOR
a clipaspetto metalloper edifici pubblici

Pavimento laminato altri materiali - PL01 INVISIBLE FLOOR - Planium - a clip / aspetto metallo / per edifici pubblici
Pavimento laminato altri materiali - PL01 INVISIBLE FLOOR - Planium - a clip / aspetto metallo / per edifici pubblici
Pavimento laminato altri materiali - PL01 INVISIBLE FLOOR - Planium - a clip / aspetto metallo / per edifici pubblici - immagine - 2
Pavimento laminato altri materiali - PL01 INVISIBLE FLOOR - Planium - a clip / aspetto metallo / per edifici pubblici - immagine - 3
Pavimento laminato altri materiali - PL01 INVISIBLE FLOOR - Planium - a clip / aspetto metallo / per edifici pubblici - immagine - 4
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Materiale
altri materiali
Fissaggio
a clip
Aspetto
aspetto metallo
Ambito di utilizzo
per edifici pubblici
Opzioni
100% riciclabile

Descrizione

L’acciaio Calamina, materiale scelto dal Museo per la pavimentazione, è stato posato con il sistema PL01 Invisible. Sono inoltre stati realizzati vari pannelli espositivi, totem e lastre con tagli laser a progetto. La superficie di oltre 1.000 mq suddivisa in 15 sale, è caratterizzata dai toni profondi, emozionali della Calamina che crea un continuum nel percorso espositivo ed offre un sottofondo scuro su cui risaltano i pezzi dell’ importante collezione museale. I pavimenti sono realizzati con PL01 Invisible di Planium, sistema reversibile a spessore millimetrico con il quale si possono facilmente posare anche lastre di grande formato, come quelle installate (1.200x600 mm). Il sistema è fornito di agganci angolari per il bloccaggio delle piastrelle e di un sottofondo in gomma riciclata che consente di attenuare i rumori da calpestio, utile quindi in particolar modo in ambienti di grande passaggio come questo. E' poi stata eseguita l’ingegnerizzazione e la realizzazione di pezzi speciali quali lastre di formato extra (1.200x2.120 mm), pannelli espositivi, totem e rivestimenti. Alcuni particolari, ad esempio le lastre per le “docce sonore” (dispositivi audio che permettono al visitatore di fermarsi in un determinato punto ad ascoltare informazioni e racconti storici), inseriti nel Museo, sono stati lavorati superficialmente con tecnologia laser, secondo disegno. Committenza: Comune di Firenze - Direzione Servizi Tecnici Responsabile del Procedimento: Arch. Giorgio Caselli Allestimenti museografici: Avatar Architettura e dott. Daniele Gualandi Fotografie: Pietro Savorelli.

VIDEO

Altri prodotti Planium

Progetti Custom

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.