Utilizzando gli strati, Mathias Han riesce a creare una varietà di tonalità, texture e sfumature. Si tratta di un tappeto leggero e informale, tessuto a mano con la tecnica ancestrale del Kilim, molto facile da integrare e adattare a qualsiasi spazio grazie alla sua gamma di sfumature cromatiche. Il colore principale di Capas 1 è il rosso.
Densità 65.000 fili/m2
Fibre
100% lana della Nuova Zelanda
La lana neozelandese è nota per essere la più bianca, pulita, pura e naturale del mondo. La sua morbidezza è dovuta in parte all'altitudine e alla vegetazione a disposizione delle mandrie. È garantita l'assenza di crudeltà.
La tecnica
Kilim lavorato a mano
Tessitura manuale su telaio verticale o orizzontale che gioca con l'intersezione tra trama e ordito.
Si caratterizza per essere sottile, senza peli e con motivi geometrici. Tappeti ad alta densità, durevoli e resistenti, anche nel caso di tappeti molto leggeri.
Pulizia e cura
Consigli
Passare frequentemente l'aspirapolvere.
Pulire le macchie con la soluzione appropriata prima che si asciughino.
Se necessario, portare il tappeto in una lavanderia specializzata.
Collezione Capas
La collezione Capas si concentra sulla creazione e sull'uso di strati di colori, tonalità e ombre per generare un'intensa profondità, ma anche per integrarsi facilmente in qualsiasi ambiente, grazie alla presenza di un'ampia gamma di sfumature cromatiche.
Il punto di partenza di Hahn per la collezione Capas è l'idea che le ombre non siano mai nere o grigie, ma piene di colore e geometria. L'obiettivo del designer era quello di creare un tappeto semplice e leggero che avesse un'aria disinvolta, pur essendo complesso nell'uso dei colori e nella formazione della profondità.
---