I personaggi immaginari dell'artista e designer Jaime Hayón prendono vita attraverso la tecnica del ricamo. Un laborioso processo artigianale che aggiunge consistenza e un volume morbido che enfatizza la sinuosità del disegno.
La versione ad arazzo può essere appesa alla parete come un'opera d'arte.
Densità 156.000 fili/m2
90% Lana afgana filata a mano
La lana afgana proviene da pecore che pascolano sulle montagne dell'Afghanistan. Naturalmente ondulata, è un materiale molto resistente e dal tocco ruvido. A causa dell'arricciatura della lana e dell'irregolarità del filato, quando lo si tesse si ottiene un aspetto invecchiato e unico.
10% Lana neozelandese lavorata
La lana neozelandese è nota per essere la più bianca, pulita, pura e naturale del mondo. La sua morbidezza è dovuta in parte all'altitudine e alla vegetazione a disposizione delle mandrie. È garantita l'assenza di crudeltà.
La tecnica
Kilim lavorato a mano
Tessitura manuale su telaio verticale o orizzontale che gioca con l'intersezione tra trama e ordito.
Si caratterizza per essere sottile, senza peli e con motivi geometrici. Tappeti ad alta densità, durevoli e resistenti, anche nel caso di tappeti molto leggeri.
Pulizia e cura
Consigli
Passare frequentemente l'aspirapolvere.
Pulire le macchie con la soluzione appropriata prima che si asciughino.
Se necessario, portare il tappeto in una lavanderia specializzata.
---