Wellbeing è il prodotto di uno studio approfondito delle fibre locali, dei materiali naturali e delle tecniche. Disegnata dalla direttrice accademica e creativa Ilse Crawford, questa collezione basata sul tatto, sull'artigianato e sul rispetto per l'ambiente è realizzata senza candeggina né coloranti. Wellbeing ci riporta all'essenziale, a una bellezza tattile che risveglia i sensi e ci connette con il nostro io interiore.
L'arazzo Wellbeing è un'opera d'arte frutto della maestria della tecnica del telaio, dove ogni pezzo è unico. La composizione e la miscela di materiali naturali ci immerge in una bellezza essenziale.
Le fibre
55% Cotone
La fibra di cotone si sviluppa dal mallo dei semi di cotone. Questa fibra ammette molti tipi di trecce e tinture, la sua resistenza è paragonabile alla seta e ha buone caratteristiche di protezione termica.
29% Juta
La juta è una fibra naturale al 100%, ecologica, biodegradabile e riciclabile. Fornisce aria fresca allo spazio, essendo un regolatore climatico dello spazio, fornendo freschezza nei mesi caldi e isolamento per il resto.
12% Lana + 3% Seagrass + 1% Legno
Tecnica
Telaio a mano
Tessitura manuale su telaio verticale o orizzontale che gioca con l'intersezione tra trama e ordito.
Tappeti sottili e leggeri che di solito presentano motivi geometrici, oltre che solidi, resistenti e privi di nodi, il che rende i dhurry tappeti puliti e di facile manutenzione.
Pulizia e cura
Consigli
Passare frequentemente l'aspirapolvere.
Pulire le macchie con la soluzione appropriata prima che si asciughino.
Se necessario, portare il tappeto in una lavanderia specializzata.
---