cad

Separatore di fecola

Separatore di fecola - KESSEL
Separatore di fecola - KESSEL
Separatore di fecola - KESSEL - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Descrizione

L’amido è immagazzinato sotto forma di granuli all’interno delle cellule delle patate, dei cereali e di altri legumi. Nella sbucciatura, i granuli di amido (cellule) vengono infranti e l’amido viene asportato dall’acqua. Le patate da tavola hanno una quota di amido del 20-30% circa. Le acque di scarico risultanti hanno quindi, a seconda della tecnica di lavorazione, una quota di amido del 2-5% circa. Questo, a causa del deposito nei condotti delle acque di scarico, produce in breve tempo delle incrostazioni e degli intasamenti. La norma DIN 1986 prescrive obbligatoriamente l’installazione di un separatore di amidi per le acque di scarico contenenti amido. Dei campi d’impiego più frequenti fanno parte le cucine nella ristorazione, i produttori di patate fritte e i produttori di crocchette e conserve. I separatori di amidi vengono offerti tanto per l’installazione interrata, quanto per l’installazione libera con diversi dispositivi di smaltimento.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di KESSEL
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.