Le lastre irregolari dette anche lastrame in porfido, opera incerta, mosaico, palladiana vengono usate per pavimentazioni esterne (cortili, marciapiedi, vialetti, giardini) e rivestimenti (muri stradali e di edifici, terrazze ecc.). la superficie è piano naturale di cava. Per pavimentazioni interne può anche essere posato con piano semi-lucido o lucido. Il lastrame è formato da lastre di porfido di forma irregolare distinte in vari tipi in base al loro spessore ed alle loro dimensioni:
– Tipo normale (carrabile con traffico leggero)
– Tipo sottile (pavimenti pedonali)
– Tipo gigante (carrabile)
– Tipo gigante sottile (pavimentazioni con traffico leggero)
Tabella dati tecnici lastre irregolari lastrame
Nome commerciale Porfido del Trentino
Colore rosso, grigio, rosso violetto e ruggine o miscele
Lavorazione ottenute attraverso sfaldatura di materiale stratificato con piano naturale, in spessori variabili, a forma irregolare poligonale