Lastricato in porfido UNI EN 1341
da esternoda giardinoper pedoni

Lastricato in porfido - UNI EN 1341 - Italporphyry - da esterno / da giardino / per pedoni
Lastricato in porfido - UNI EN 1341 - Italporphyry - da esterno / da giardino / per pedoni
Lastricato in porfido - UNI EN 1341 - Italporphyry - da esterno / da giardino / per pedoni - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Materiale
in porfido
Tipo di ambiente
da esterno
Stanza/uso
da giardino
Caratteristiche tecniche
per pedoni

Descrizione

Le lastre irregolari dette anche lastrame in porfido, opera incerta, mosaico, palladiana vengono usate per pavimentazioni esterne (cortili, marciapiedi, vialetti, giardini) e rivestimenti (muri stradali e di edifici, terrazze ecc.). la superficie è piano naturale di cava. Per pavimentazioni interne può anche essere posato con piano semi-lucido o lucido. Il lastrame è formato da lastre di porfido di forma irregolare distinte in vari tipi in base al loro spessore ed alle loro dimensioni: – Tipo normale (carrabile con traffico leggero) – Tipo sottile (pavimenti pedonali) – Tipo gigante (carrabile) – Tipo gigante sottile (pavimentazioni con traffico leggero) Tabella dati tecnici lastre irregolari lastrame Nome commerciale Porfido del Trentino Colore rosso, grigio, rosso violetto e ruggine o miscele Lavorazione ottenute attraverso sfaldatura di materiale stratificato con piano naturale, in spessori variabili, a forma irregolare poligonale
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.