1. Mobili
  2. Divano
  3. Divano rotondo
  4. Giovannetti Collezioni
video corpo

Divano rotondo O VULCANO
contemporaneoin tessutoMade in Italy

Divano rotondo - O VULCANO - Giovannetti Collezioni - contemporaneo / in tessuto / Made in Italy
Divano rotondo - O VULCANO - Giovannetti Collezioni - contemporaneo / in tessuto / Made in Italy
Divano rotondo - O VULCANO - Giovannetti Collezioni - contemporaneo / in tessuto / Made in Italy - immagine - 2
Divano rotondo - O VULCANO - Giovannetti Collezioni - contemporaneo / in tessuto / Made in Italy - immagine - 3
Divano rotondo - O VULCANO - Giovannetti Collezioni - contemporaneo / in tessuto / Made in Italy - immagine - 4
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti

Vuoi acquistare direttamente?
Vai sul nostro Shop.

Caratteristiche

Tipo
rotondo
Stile
contemporaneo
Materiale
in tessuto
Opzioni
Made in Italy
Colore
rosso
Materiale del telaio
in legno
Materiale del supporto
con supporto in metallo
Numero di posti
7 posti
Altezza della seduta

40 cm
(15,7 in)

Altezza totale

100 cm
(39 in)

Larghezza totale

260 cm
(102 in)

Profondità totale

190 cm
(75 in)

Descrizione

Il divano centrale O Vulcano con il suo dolce profilo ci invita a scegliere la giusta postura, sdraiato come in una chaise-longue oppure seduto come in un divano normale. Una luce fuoriesce dalla sua bocca a ricordarci la sua funzione, ma non mette paura anzi, rilassa. Seduta ellittica: struttura in multistrato di faggio di alto spessore. Imbottitura: poliuretano indeformabile ad alta densità, rivestito con tessuto protettivo. Spalliera in schiuma poliuretanica con struttura interna in acciaio. Piedi in massello di faggio verniciato. Tutte le parti sono sfoderabili. Author box: R. Semprini Nato a Rimini nel 1959, Roberto Semprini studia architettura a Firenze. Dopo la laurea si trasferisce a Milano dove intraprende la carriera di giornalista freelance per molte testate importanti: Modo, Vogue Italia , L’Atelier (Parigi) e ARDI (Barcellona). I suoi prodotti hanno avuto un tale successo a livello internazionale, che sono entrati a far parte della collezione permanente del Montreal Museum of Decorative Arts in Canada e del New Museum of Design di Londra. Ha ricoperto il ruolo di docente all’Accademia di Belle Arti di Bologna ed attualmente insegna all’Accademia di belle Arti di Brera a Milano. Ha inoltre collaboratore come designer e direttore artistico per molte aziende di design: Fiam, Moroso, Alivar, Rede Guzzini e tante altre…

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.