Un’oasi di benessere, che ci accoglie e ci culla tra le sue dune di sabbia dopo una giornata faticosa. Questi elementi modulabili, che nascono dalla ricerca e dalla voglia di sperimentazione di Giovannetti, rappresenta un programma che componendosi si adatta alle esigenze dello spazio in cui si inserisce.
Struttura in legno. Imbottitura in poliuretano espanso indeformabile rivestito con tessuto protettivo Basi in profilato d’acciaio cromato, oppure piedini in Poliplex satinato.
Rivestimento sfoderabile
AUTHOR BOX: S. Santantonio
Si laurea all’Accademia delle Belle Arti di Brera e si dimostra da subito un progettista capace ed eclettico. Nel 2004 dà vita allo studio Sandro Santantonio Design che si occupa di architettura, interior e fashion design, grafica e packaging, ponendo attenzione alla ricerca di tendenze, materiali e tecnologie. Il gruppo che fa capo al suo studio rappresenta una sintesi delle varie aree del design contemporaneo. La produzione di Santantonio esprime libertà di cambiamento, fluidità, ricerca: si tenta di superare la funzione fine a se stessa attraverso un attento studio delle forme. Lo studio SSD annovera vari premi come la menzione speciale allo Young&Design 2004 per la poltrona “Flower”, l’anno successivo per la linea di divani “Le Dune” e nel 2006 per il tavolo “Wave”, tutti pezzi progettati per la collezione Giovannetti. Successivamente lo studio ha ricevuto altri premi, tra cui “Abitare il mare”, e riconoscimenti, come la menzione al Compasso d’Oro. Dal 2009 Sandro Santantonio, oltre ad esercitare la sua professione di progettista, tiene corsi di insegnamento presso l’Accademia di Brera e l’ISAD di Milano.