L’unione tra i principi creativi come Terra e Cielo, Femminile e Maschile, è riscontrabile nel rapporto estetico tra la seduta del divano, che con la sua forma ellittica, armoniosa ed allo stesso tempo avvolgente, rappresenta la grazia e la leggerezza femminile, e lo schienale, immagine virile, dinamica, nelle sue linee di forza, che ritroviamo nel principio maschile.
Seduta ellittica: struttura in multistrato di faggio di alto spessore. Imbottitura: poliuretano indeformabile ad alta densità, rivestito con tessuto protettivo. Spalliera in schiuma poliuretanica con struttura interna in acciaio. Piedi in massello di faggio verniciato. Tutte le parti sono sfoderabili.
Author box: p. cavallo
Sono nato l’1/1/1954 a Ceglie Messapica, in provincia di Brindisi, e residente a Sesto Fiorentino dal 1982. Dopo aver conseguito i diplomi di Maestro d’Arte e di Geometra, in epoche diverse, nell’85 mi sono iscritto alla facoltà di Architettura di Firenze, laureandomi, con 110, nell’anno 2000. Dopo la laurea ho avuto esperienze professionali in studi tecnici di miei compagni di università, partecipando, con una di essi, al concorso per le stazioni della Micrometropolitana di Firenze, rientrando nei 30 (su 130) progetti esposti a palazzo Pitti (2001). Ma nonostante queste esperienze e l’amore che nutro per l’architettura, ho capito che questo settore non lasciava abbastanza spazio alla mia vena creativa, ed è stato così che ho cominciato ad approcciarmi al mondo del Design, fino a dicembre 2006… E’ stato in questa data che ho incontrato il Sig.