Puccini è una poltrona caratterizzata dalla base centrale, con i fianchi che non arrivano a terra. Impreziosita dal bracciolo con il dettaglio di legno come il retro dello schienale.
È realizzato in multistrato di faggio di spessore mm 12 con forma anatomica e provvisto di fori per il fissaggio alla struttura portante della poltrona mediante n. 4 viti M8 svasate. Imbottiture in poliureta- no espanso con densità di 45Kg al mc di forma anatomica dotata di poggia reni incollata su di un supporto di multistrato di betulla di spessore mm 5 con asole per il montaggio e predisposto per la completa sfoderabilità del rivestimento.
Il sedile è realizzato con telaio in multistrato di faggio dello spessore di 12 mm provvisto di alloggi fresati per il fissaggio delle squadrette di supporto e movimentazione del sedile. Le squadrette sono realizzate con sistema di aggancio a baionetta del sedile sul meccanismo di movimentazione in nylon 6.6 che è montato sui fianchi delle portanti della poltrona. Il ribaltamento del sedile si può avere per gravità con l’utilizzo di contrappeso montato all’interno del telaio del sedile oppure tramite sistema a molla inserita all’interno del meccanismo in Nylon 6.6. L’ imbottiture è realizzata in schiumato tagliato da blocco con densità di 40 Kg/mc. Il rivestimento è realizzato per essere sfoderabile tramite cerniera lampo inserita sul retro del sedile in modo da non essere visibile. Il pannello sottosedile a vista è fissato al telaio del sedile con sistema a scomparsa e a richiesta è possibile avere il pannello provvisto di forature che ne aumentano l’assorbimento acustico della poltrona in sala.