Poltrona per auditorium contemporanea ETOILE
in tessutoin legno compensatopieghevole

Poltrona per auditorium contemporanea - ETOILE - Cinearredo Italia - in tessuto / in legno compensato / pieghevole
Poltrona per auditorium contemporanea - ETOILE - Cinearredo Italia - in tessuto / in legno compensato / pieghevole
Poltrona per auditorium contemporanea - ETOILE - Cinearredo Italia - in tessuto / in legno compensato / pieghevole - immagine - 2
Poltrona per auditorium contemporanea - ETOILE - Cinearredo Italia - in tessuto / in legno compensato / pieghevole - immagine - 3
Poltrona per auditorium contemporanea - ETOILE - Cinearredo Italia - in tessuto / in legno compensato / pieghevole - immagine - 4
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Stile
contemporanea
Materiale della seduta
in tessuto
Materiale del telaio
in legno compensato
Opzioni
pieghevole, reclinabile, con rivestimento rimovibile, a schienale alto
Colore
rossa
Tipo di ambiente
da interno
Ambito di utilizzo
per teatro
Tipo di base
a slitta
Materiale della base
con supporto in acciaio
Poggiagomiti
con braccioli
Motivo
a tinta unita

Descrizione

Etoile si presenta con fianchi imbottiti con forma arrotondata sul fronte, piedino dalla forma trapezoidale e sottosedile in legno traforato. La struttura portante dello schienale è in multistrato di faggio di 12 mm di spessore, predisposta per l’incastro del pannello posteriore verniciato. E’ dotata di quattro bussole per il montaggio della struttura in ferro, la quale è provvista di due perni di diametro 20 mm per il montaggio a baionetta dello schienale. Il sedile è costituito da un telaio in multistrato di faggio dello spessore di 12 mm e da una cornice per l’incasso del pannello sottosedile di spessore 8 mm che richiama il retroschienale della poltrona. Sul telaio in legno sono Il sedile è costituito da un telaio in multistrato di faggio dello spessore di 12 mm e da una cornice per l’incasso del pannello sottosedile di spessore 8 mm che richiama il retroschienale della poltrona. Sul telaio in legno sono posizionate due staffe tranciate e piegate per l’alloggiamento del sedile, che viene alloggiato negli snodi in nylon e ancorato al telaio con viti M8x 25 e dadi autobloccanti. L’imbottitura è realizzata in poliuretano espanso ignifugo di densità 35 Kg/mc per lo schienale e di 40 Kg/mc per il sedile. Il fianco è realizzato con cassonetto in multistrato dello spessore di 10/15 mm, misura variabile in base alla posizione del fianco stesso. Le parti in legno contengono al proprio interno una struttura in tubolare d’acciaio, su cui è montato lo snodo in nylon con movimento a molla che permette il ribaltamento del sedile.

Altri prodotti Cinearredo Italia

Collezione Teatro

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.