Napoli è una poltrona classica, sia nella forma che nelle finiture. Il bracciolo con il legno, il sottosedile in legno la impreziosiscono e caratterizzano.
Lo schienale è realizzato in multistrato di faggio di spessore 13 mm stampato a caldo e successivamen- te contornato e predisposto di boccole filettate per il montaggio a baionetta sui fianchi della poltrona. L’imbottitura, in poliuretano espanso schiumato a caldo e sagomato in dima con spessore variabile da 50 mm a 80 mm, è incollata sul pannello in multistrato con l’utilizzo di colle all’acqua. Il retroschienale a vista è costituito da un pannello in multistrato di faggio stampato a caldo verniciato a scelta tra le varie colorazioni sul mercato.
Il sedile è costituito da un telaio in multistrato di faggio dello spessore di 15 mm, provvisto di alloggi fresati per il fissaggio delle squadrette di supporto e movimentazione del sedile. Le squadrette sono realizzate con sistema di aggancio a baionetta del sedile sul meccanismo di movimentazione in nylon 6.6 montato sui fianchi. Per il ribaltamento del sedile si può scegliere il sistema a gravità, con l’utilizzo di contrappeso montato all’interno del telaio, oppure tramite il sistema a molla, inserito all’interno del summenzionato meccanismo in Nylon 6.6. L’ imbottitura è in schiumato di densità 40 Kg/mc, tagliato da blocco. Il rivestimento è completamente sfoderabile, con cerniera lampo ascomparsa inserita sul retro del sedile.
E’ ottenuto dall’unione di pannelli in multistrato di faggio (per la parte esterna) e di un telaio in massello di faggio evaporato per la parte perimetrale interna.