Xila, la cucina componibile di Boffi progettata nel 1972 da Luigi Massoni, è entrata nella storia del design italiano grazie alla sua innovazione radicale: i frontali privi di maniglia. Questa caratteristica ha definito un nuovo standard di estetica e funzionalità nel mondo dell’arredamento di lusso. Le colonne sono apribili tramite distanziatori verticali in profilo di alluminio posti sui fianchi. Piani di lavoro, pannelli e frontali sono disponibili in un’ampia gamma di finiture. Negli anni questa cucina si è aggiornata con nuovi materiali, tra cui il vetro satinato verniciato (ante e top) e l’alluminio (ante), diventando sempre più sofisticati e materici.
Evoluzione e Materiali Innovativi
Nel corso degli anni, Xila si è arricchita di nuovi materiali come il vetro acidato verniciato, l’alluminio e il MDI – un composito di minerali purissimi che offre resistenza e una finitura estetica di alta qualità. Questi materiali non solo conferiscono raffinatezza al design, ma garantiscono anche sostenibilità e durabilità.
Soluzioni All'avanguardia
L’evoluzione di Xila include la possibilità di un piano a effetto vasca con il canale attrezzato Inside System Top, compatibile con accessori vari. Il piano può essere attrezzato con una barra appendimestoli dotata di illuminazione a led e una cappa da piano a scomparsa totale, esaltando la funzionalità senza compromettere l’estetica.