Sedia per auditorium contemporanea OLIMPICO
da internoin legnocon supporto tessuto

Sedia per auditorium contemporanea - OLIMPICO - Aresline - da interno / in legno / con supporto tessuto
Sedia per auditorium contemporanea - OLIMPICO - Aresline - da interno / in legno / con supporto tessuto
Sedia per auditorium contemporanea - OLIMPICO - Aresline - da interno / in legno / con supporto tessuto - immagine - 2
Sedia per auditorium contemporanea - OLIMPICO - Aresline - da interno / in legno / con supporto tessuto - immagine - 3
Sedia per auditorium contemporanea - OLIMPICO - Aresline - da interno / in legno / con supporto tessuto - immagine - 4
Sedia per auditorium contemporanea - OLIMPICO - Aresline - da interno / in legno / con supporto tessuto - immagine - 5
Sedia per auditorium contemporanea - OLIMPICO - Aresline - da interno / in legno / con supporto tessuto - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Stile
contemporanea
Tipo di ambiente
da interno
Materiale
in legno
Materiale della base
con supporto tessuto
Opzioni
ergonomica
Tipo di base
con rotelle
Ambito di utilizzo
contract
Colore
rossa
Poggiagomiti
senza braccioli

Descrizione

Il Teatro Olimpico costituisce l'ultima opera dell'architetto Andrea Palladio (1508 - 1580 d.C.) ed è considerato uno tra i suoi più grandi capolavori. Il teatro venne commissionato a Palladio dall'Accademia Olimpica di Vicenza, nata nel 1555 con finalità culturali e scientifiche, tra le quali la promozione dell'attività teatrale. È il primo e più antico teatro stabile coperto dell'epoca moderna. La sua costruzione iniziò nel 1580 e venne inaugurato il 3 marzo 1585, dopo la realizzazione delle celebri scene fisse di Vincenzo Scamozzi. Tali strutture lignee sono le uniche d'epoca rinascimentale ad essere giunte fino a noi, peraltro in ottimo stato di conservazione. Aresline ha avuto l'onore e l'onere di progettare e realizzare cuscini su misura dall'elevato confort per migliorare la fruibilità della gradonata da parte degli spettatori. I cuscini sono stati realizzati in gel ergonomico e rivestiti con un prezioso velluto rosso con ricamati i loghi del teatro e della nostra azienda che ha sponsorizzato la realizzazione. I cuscini, composti da un unico pezzo tra sedile e schienale, sono di facile stoccaggio per consentire una veloce rimozione al termine delle rappresentazioni.

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.