Poltrona per auditorium contemporanea CARMEN FORUM
in tessutoin legnopieghevole

Poltrona per auditorium contemporanea - CARMEN FORUM - Aresline - in tessuto / in legno / pieghevole
Poltrona per auditorium contemporanea - CARMEN FORUM - Aresline - in tessuto / in legno / pieghevole
Poltrona per auditorium contemporanea - CARMEN FORUM - Aresline - in tessuto / in legno / pieghevole - immagine - 2
Poltrona per auditorium contemporanea - CARMEN FORUM - Aresline - in tessuto / in legno / pieghevole - immagine - 3
Poltrona per auditorium contemporanea - CARMEN FORUM - Aresline - in tessuto / in legno / pieghevole - immagine - 4
Poltrona per auditorium contemporanea - CARMEN FORUM - Aresline - in tessuto / in legno / pieghevole - immagine - 5
Poltrona per auditorium contemporanea - CARMEN FORUM - Aresline - in tessuto / in legno / pieghevole - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Stile
contemporanea
Materiale della seduta
in tessuto
Materiale del telaio
in legno
Opzioni
pieghevole
Colore
arancione
Tipo di ambiente
da interno
Ambito di utilizzo
contract, per museo
Tipo di base
doppia
Materiale della base
con supporto in legno
Poggiagomiti
con braccioli
Motivo
a tinta unita

Descrizione

Il Carmen Würth Forum, nuovo centro culturale di Künzelsau, in Germania, è l’omaggio che il famoso magnate Reinhold Würth ha dedicato alla moglie Carmen per il suo ottantesimo compleanno. Per questo ambizioso progetto è stato scelto il celebre studio di progettazione David Chipperfield Architects, tra i più riconosciuti al mondo. L'area di progetto si estende per 11.000 mq a pochi passi dal Museo Würth e dalla sede centrale della "città-azienda" Würth, società leader con sedi in tutto il mondo. La scelta di questo luogo, Künzelsau nel Baden Württemberg, è per la famiglia Wuerth simbolica, quanto naturale. La costruzione del Carmen Würth Forum inizia nel 2011 ed è stato inaugurato il 18 luglio 2017. L'idea vincente di David Chipperfield e Alexander Schwarz è quella di integrare l'edificio con il territorio circostante caratterizzato da prati estesi e campi, facendolo diventare il tema architettonico del progetto. Due muri in cemento gettato in opera incorniciano la piazza davanti all'ingresso principale. L'ingresso conduce nel foyer, illuminato da luce naturale, da cui poi si accede alla grande sala eventi polifunzionale. Mentre tutto il piano inferiore è completamente interrato, il livello superiore è invece vetrato su tutti i lati e sale appena al di sopra della collina che ospita l'edificio.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di Aresline
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.