
Gruppo: Aresline
Aresline
Chi siamo
Progettiamo esperienze di comfort per spazi collettivi, dal 1987.
Le nostre competenze ci consentono di avere e offrire una visione strategica trasversale a diversi ambiti.
SKILLS: La capacità tecnica e un approccio flessibile ci consentono di essere a fianco del cliente durante tutto l’iter progettuale. Ci spingono a studiare e immaginare soluzioni su misura che rispondano a particolari esigenze, a collaborare con studi di architettura per sviluppare nuovi prodotti.
COMFORT: «Per noi comfort è prima di tutto benessere, un’esperienza sensoriale. È l’affina mento del dettaglio, non solo l’ergonomia di una seduta. È il servizio che offriamo e la qualità degli ambienti che progettiamo. È il futuro verso cui dobbiamo tendere per continuare a migliorare la percezione degli spazi».
FONOLOGY: Il suono influenza la nostra capacità di vivere un luogo e contribuisce a restituire una sensazione di completa armonia. Per questo abbiamo creato una divisione dedicata allo studio e alla progettazione del comfort acustico degli spazi. Sono nati così i prodotti fonoassorbenti multimaterici per pareti, tavoli, lampade e sedute.
STRENGHT:
- Affidabilità. Affrontiamo le complessità progettuali grazie ad un bagaglio di competenze tecniche acquisite nel tempo che ci consente di proporre soluzioni su misura, certificate.
- Made in Italy. Apparteniamo a un territorio ricco di storia e cultura, il distretto manifatturiero di Venezia: per questo abbiamo scelto di avere una filiera completamente italiana.
- Ottimizzazione. Abbiamo organizzato l’azienda nel segno della funzionalità per offrire un servizio puntuale: dalla stesura dell’offerta all’assistenza postvendita.
Siamo i primi in Italia nel settore delle sedute ad aver ottenuto l’asseverazione ambientale CAM (Criteri Ambientali Minimi) da ente terzo qualificato.
Nel rispetto delle normative europee, i nostri arredi sono prodotti con materiali e processi produttivi a ridotto impatto ambientale.
I nostri valori
VALUES: Ricercare l’eccellenza, nei diversi settori di competenza e in ogni fase del processo produttivo è il nostro modo di essere.
- Ecologia. Prestiamo attenzione ad ogni elemento della filiera produttiva, affinché sia ecosostenibile e rientri nel flusso di un’economia circolare.
- Ricerca. Investiamo per migliorare continuamente i nostri prodotti: per questo abbiamo aderito all’ILP del MIT di Boston.
- Rete. Facciamo rete con esperienze e competenze complementari per affrontare progetti complessi.
- Qualità. Crediamo che il sapere e la professionalità delle persone di un territorio siano un patrimonio importante per creare una qualità riconoscibile e certificata.