- Mobili >
- Sedia >
- Sedia con supporto in metallo >
- THONET
Sedie con supporto in metallo THONET
Raggiungi nuovi clienti 365 giorni all'anno grazie a un'unica piattaforma
Diventa espositore{{product.productLabel}} {{product.model}}
{{#if product.featureValues}}{{product.productPrice.formattedPrice}} {{#if product.productPrice.priceType === "PRICE_RANGE" }} - {{product.productPrice.formattedPriceMax}} {{/if}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}
{{product.productLabel}} {{product.model}}
{{#if product.featureValues}}{{product.productPrice.formattedPrice}} {{#if product.productPrice.priceType === "PRICE_RANGE" }} - {{product.productPrice.formattedPriceMax}} {{/if}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}

Altezza della seduta: 47 cm
Altezza totale: 79 cm
Larghezza totale: 48 cm
... abbinato a parti in legno sagomato per la seduta e lo schienale. Il designer Frank Rettenbacher è riuscito a ottenere un mobile estremamente elegante e versatile con un impiego minimo di materiale: leggera e impilabile, ...
THONET

... stilista ha ridisegnato l’iconica sedia cantilever S 64 (design: Marcel Breuer, 1929/1930, copyright artistico: Mart Stam) conferendole un’eleganza particolare e una rinnovata raffinatezza, grazie a dettagli in legno ...
THONET

Questi classici in tubolare d’acciaio sono indubbiamente fra i modelli più conosciuti e riprodotti al mondo, caratterizzati in primo luogo dalla perfezione formale della struttura e dal geniale abbinamento estetico di materiali fra loro ...
THONET

La sedia a slitta in tubolare d’acciaio S 533 coniuga eleganza senza tempo al comfort tipico della poltrona Uso volutamente limitato di materiali, eleganza delle linee, trasparenza nell’effetto sono le caratteristiche ...
THONET

La sedia S 260 soddisfa le severe norme sulle sedute per sale conferenze e auditorium, senza però tralasciare le esigenze estetiche del design contemporaneo. La sua caratteristica principale è il meccanismo semplificato ...
THONET

Questi modelli sono le prime sedie a slitta della storia del mobile. Furono utilizzate la prima volta nel 1927 nel quartiere Weissenhof di Stoccarda. Nel 1925 Mart Stam aveva sperimentato l’assemblaggio di tubi del gas collegati tramite ...
THONET

... tubolare d’acciaio con un guscio in legno curvato per la seduta e lo schienale. Il gradevole effetto oscillante del telaio rende superflua l’imbottitura della seduta. La chiarezza e sobrietà delle forme fanno di questa ...
THONET

Altezza della seduta: 45 cm
Larghezza della seduta: 50 cm
Altezza totale: 83 cm
... Rohe fu il primo a dotare la sedia a sbalzo di leggerezza estetica e a relazionarla al suo ambiente con linee curve. In vista della mostra Weissenhof Estate, da lui organizzata, Mies van der Rohe conobbe il principio ...
THONET

Altezza della seduta: 34 cm
Larghezza della seduta: 31 cm
Altezza totale: 61 cm
... ottenuto la massima riduzione possibile con la sedia cantilever S 43, combinando il telaio in acciaio tubolare con elementi in legno modellato per la seduta e lo schienale. La forma pura e sobria di questa ...
THONET

... collegamento S 162: scocca della seduta in legno compensato sagomato, faggio mordenzato S 164: scocca della seduta in legno compensato sagomato con schienale più alto S 166: scocca della seduta in ...
THONET
Raggiungi nuovi clienti 365 giorni all'anno grazie a un'unica piattaforma
Diventa espositoreChe cosa potremmo migliorare?
Iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi ogni due settimane le novità di questa sezione
Per maggiori informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali, consulta l’informativa sulla privacy di ArchiExpo.
- Tutti i marchi
- Area Produttori
- Area Visitatori
- I nostri servizi
- Iscriviti alla newsletter
- VirtualExpo: chi siamo
Si prega di specificare:
Aiutaci a migliorare:
caratteri restanti