Poltrona contemporanea KENT
in tessutoin pellein acciaio

Poltrona contemporanea - KENT - Zanotta - in tessuto / in pelle / in acciaio
Poltrona contemporanea - KENT - Zanotta - in tessuto / in pelle / in acciaio
Poltrona contemporanea - KENT - Zanotta - in tessuto / in pelle / in acciaio - immagine - 2
Poltrona contemporanea - KENT - Zanotta - in tessuto / in pelle / in acciaio - immagine - 3
Poltrona contemporanea - KENT - Zanotta - in tessuto / in pelle / in acciaio - immagine - 4
Poltrona contemporanea - KENT - Zanotta - in tessuto / in pelle / in acciaio - immagine - 5
Poltrona contemporanea - KENT - Zanotta - in tessuto / in pelle / in acciaio - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Stile
contemporanea
Materiale della seduta
in tessuto, in pelle
Materiale del telaio
in acciaio
Opzioni
con poggiapiedi, con rivestimento rimovibile, bergère
Colore
marrone, bianca, rossa, rosa
Designer
di Ludovica & Roberto Palomba
Ambito di utilizzo
per uso contract
Tipo di base
girevole, con base a stella
Materiale della base
con supporto in acciaio
Poggiagomiti
con braccioli
Finitura
verniciata
Motivo
a tinta unita
Altezza della seduta

44 cm
(17,3 in)

Altezza totale

90 cm
(35,4 in)

Larghezza totale

75 cm
(29,5 in)

Profondità totale

90 cm
(35,4 in)

Descrizione

Base girevole in acciaio verniciato, colore nero o grafite. Struttura in acciaio. Imbottitura in poliuretano schiumato autoestinguente a quote differenziate/fibra poliestere termolegata. Rivestimento sfilabile in stoffa o in pelle. Dal design al prodotto Una bergère con schienale alto e un pouf, con base girevole, che i Palomba hanno immaginato fin dai primi schizzi con colori caldi e sensuali. «Anche il tessuto tweed ci è subito sembrato ideale. Kent è come una donna di grande fascino ed eleganza, con una certa grinta, tanto è vero che i primi giorni della sua presentazione ufficiale continuavo a chiamare la nuova serie, storpiandone la vocale, “Kant” come la Eva di Diabolik, compagna insostituibile... Non a caso, la nostra Kent nelle sue declinazioni di prodotto è un oggetto imbottito tra il vintage e il futuristico. Una seduta per il salotto contemporaneo, ma che potrebbe essere stata ideata vent’anni fa, come pure un secolo prima. Perché le qualità delle forme e dei materiali sono in qualche modo iconiche e classiche. Elementi da personalizzare secondo lo stile e il décor preferito». «I motivi del successo di Kent sono più d’uno: la forma sexy e avvolgente, la gamma azzeccata dei rivestimenti tessili e in pelle, il design ammiccante. Ci siamo ispirati, Ludovica ed io, alle storiche sedute di Arne Jacobsen degli anni Cinquanta e Sessanta, che a loro volta hanno continuato a seminare richiami anche oltreoceano.

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.