Le Shell Chairs di Charles e Ray Eames si annoverano tra i più importanti mobili di design del XX secolo. Realizzata con filo di acciaio saldato, la Wire Chair è una variazione sul tema della scocca di forma organica, che incarna trasparenza e tecnica sofisticata. La base a quattro gambe degli Eames Wire Stools è disponibile in due altezze a scelta: media per i piani cucina standard e alta per i tavoli standing. Il basamento è dotato di poggiapiedi e sfoggia una finitura cromata o verniciata a polvere di nero. I Wire Stools sono disponibili senza imbottitura, con cuscino del sedile o con cuscino del sedile e dello schienale combinato. Per la sua forma, quest'ultimo è denominato "Bikini". Nelle versioni senza imbottitura, i Wire Stools si prestano anche all'uso all'esterno.
Descrizione del materiale
Imbottitura: senza imbottitura, con imbottitura per sedile o con imbottitura per sedile e schienale. Le imbottiture per sedile e schienale si possono staccare e riattaccare; disponibili in tessuto o in pelle. Per quanto concerne l'imbottitura dello schienale in pelle, il retro è sempre rivestito di tessuto Plano, ad eccezione della versione in pelle Snow, che si utilizza sul fronte e sul retro.
Scocca: filo di acciaio curvato e saldato, finitura cromata o verniciata a polvere.
Basamento: tubolare di acciaio cromato o verniciato a polvere, non impilabile. Ideale per banconi e tavoli di altezza compresa tra 110 e 120 cm.