La seduta Mikado punta a colpire non solo per la sua silhouette serena, nonostante l'imponenza, ma anche per la sua impareggiabile comodità. L'esperienza offerta da Mikado è definita dall'imbottitura su tutti i lati assieme al movimento dinamico dello schienale. Un meccanismo nascosto sotto la seduta fa muovere lo schienale con la persona seduta, reclinandolo leggermente e comodamente.
Mikado è disponibile come poltrona o come seduta senza braccioli. Nella versione poltrona, i lati dello schienale arrotondato si estendono in avanti per fungere contemporaneamente da braccioli.
I rivestimenti della seduta Mikado non sono incollati e si possono sfoderare per pulirli o sostituirli. Le gambe si possono sostituire o cambiare singolarmente, scegliendo un altro materiale: legno o alluminio riciclato. Il pannello interno del sedile è realizzato in alluminio riciclato, mentre il nucleo della scocca dello schienale è prodotto il polipropilene riciclato post-consumo, facilmente differenziabile dall'imbottitura in schiuma durante il riciclo. L'idea di un semplice scambio di componenti assicura a Mikado la versatilità a lungo termine e, quindi, la longevità.