Geomembrana in polipropilene T-MIX DRAIN WP +
sinteticain poliolefinain HDPE

Geomembrana in polipropilene - T-MIX DRAIN WP + - TEMA TECHNOLOGIES & MATERIALS - sintetica / in poliolefina / in HDPE
Geomembrana in polipropilene - T-MIX DRAIN WP + - TEMA TECHNOLOGIES & MATERIALS - sintetica / in poliolefina / in HDPE
Geomembrana in polipropilene - T-MIX DRAIN WP + - TEMA TECHNOLOGIES & MATERIALS - sintetica / in poliolefina / in HDPE - immagine - 2
Geomembrana in polipropilene - T-MIX DRAIN WP + - TEMA TECHNOLOGIES & MATERIALS - sintetica / in poliolefina / in HDPE - immagine - 3
Geomembrana in polipropilene - T-MIX DRAIN WP + - TEMA TECHNOLOGIES & MATERIALS - sintetica / in poliolefina / in HDPE - immagine - 4
Geomembrana in polipropilene - T-MIX DRAIN WP + - TEMA TECHNOLOGIES & MATERIALS - sintetica / in poliolefina / in HDPE - immagine - 5
Geomembrana in polipropilene - T-MIX DRAIN WP + - TEMA TECHNOLOGIES & MATERIALS - sintetica / in poliolefina / in HDPE - immagine - 6
Geomembrana in polipropilene - T-MIX DRAIN WP + - TEMA TECHNOLOGIES & MATERIALS - sintetica / in poliolefina / in HDPE - immagine - 7
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti

Vuoi acquistare direttamente?
Vai sul nostro Shop.

Caratteristiche

Materiale
sintetica, in HDPE, in polipropilene, in PP, in poliolefina, bituminosa
Uso previsto
per vasca, per galleria, per muro, per fondazioni
Altre caratteristiche
di drenaggio

Descrizione

Con geocompositi drenanti si fa riferimento a una tipologia di prodotti geosintetici utilizzati per il drenaggio e costituiti da un elemento sintetico accoppiato a uno o due TNT. TeMa propone tre tipologie di prodotti drenanti: i monofilamenti, le membrane bugnate accoppiate a tnt e le reti estruse. I geocompositi drenanti con monofilamenti sono costituiti da un’anima interna ottenuta per estrusione di monofilamenti sintetici - aggrovigliati e saldati nei punti di contatto - alla quale vengono termoaccoppiati due geotessili filtranti. I geocompositi drenanti con membrane bugnate sono costituiti da lastre in HDPE con bugne di diversa altezza (8, 10 o 20 mm), alle quali viene accoppiato un geotessile non tessuto con funzione filtrante. Questi prodotti svolgono anche la funzione di protezione meccanica delle membrane impermeabilizzanti (ad es. guaine bituminose su muri controterra). Anche le reti estruse vengono utilizzate per prodotti da drenaggio. Si tratta di prodotti drenanti costituiti da una georete in HDPE a due fili incrociati accoppiata a due geotessili non tessuti in PP. Geocomposito drenante con anima in monofilamenti e una lamina impermeabilizzante Geocomposito drenante costituito da monofilamenti accoppiati a un geotessuto filtrante da un lato e da una membrana poliolefinica dall’altro, in gradi di evitare o limitare le infiltrazioni di olii o idrocarburi. Con buona resistenza alla compressione e capacità di drenaggio ad alti e bassi carichi. Lo speciale cordolo butilico lungo la cimosa consente di sigillare le sovrapposizioni tra le membrane accostate. Utilizzato in applicazioni di coperture piane carrabili e fondazioni e opere interrate.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di TEMA TECHNOLOGIES & MATERIALS
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.