Il termine "geocomposito drenante" si riferisce a un tipo di prodotto geosintetico utilizzato per il drenaggio e composto da un elemento sintetico laminato con uno o due nontessuti. TeMa offre tre tipi di prodotti per il drenaggio: monofili, membrane chiodate e reti estruse.
I geocompositi drenanti con monofili sono costituiti da un'anima interna ottenuta per estrusione di monofili sintetici, aggrovigliati e saldati nei punti di contatto, accoppiati da due geotessili filtranti.
I geocompositi drenanti con membrane chiodate sono costituiti da fogli e borchie in HDPE, accoppiati a un geotessile filtrante non tessuto. Questi prodotti svolgono anche la funzione di protezione meccanica delle membrane impermeabilizzanti (ad esempio le membrane bituminose sui muri di sostegno).
Le reti estruse sono utilizzate anche per i prodotti drenanti. Si tratta di prodotti drenanti costituiti da una georete in HDPE reticolata a due fili, accoppiata a due geotessili non tessuti in PP.
Geomembrana in HDPE per il drenaggio e la protezione meccanica. Utilizzata in applicazioni come fondazioni e strutture interrate.
---