Panca da giardino classica D60-2
in tessutoin metalloin pelle

Panca da giardino classica - D60-2 - Tecta - in tessuto / in metallo / in pelle
Panca da giardino classica - D60-2 - Tecta - in tessuto / in metallo / in pelle
Panca da giardino classica - D60-2 - Tecta - in tessuto / in metallo / in pelle - immagine - 2
Panca da giardino classica - D60-2 - Tecta - in tessuto / in metallo / in pelle - immagine - 3
Panca da giardino classica - D60-2 - Tecta - in tessuto / in metallo / in pelle - immagine - 4
Panca da giardino classica - D60-2 - Tecta - in tessuto / in metallo / in pelle - immagine - 5
Panca da giardino classica - D60-2 - Tecta - in tessuto / in metallo / in pelle - immagine - 6
Panca da giardino classica - D60-2 - Tecta - in tessuto / in metallo / in pelle - immagine - 7
Panca da giardino classica - D60-2 - Tecta - in tessuto / in metallo / in pelle - immagine - 8
Panca da giardino classica - D60-2 - Tecta - in tessuto / in metallo / in pelle - immagine - 9
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti

Vuoi acquistare direttamente?
Vai sul nostro Shop.

Caratteristiche

Stile
classica
Materiale
in tessuto, in metallo, in pelle
Schienale
con schienale
Braccioli
con braccioli
Opzioni
con cuscino rimovibile
Ambito di utilizzo
contract
Numero di posti
2 posti
Lunghezza

110 cm
(43,31 in)

Altezza della seduta

45 cm
(17,72 in)

Profondità della seduta

52 cm
(20,47 in)

Descrizione

La panchina da giardino di Schinkel, originariamente prodotta nella fonderia reale di ferro di Berlino (di proprietà dello stato), era un prodotto di un'industria che si stava sviluppando rapidamente grazie alla macchina a vapore, un primo oggetto prodotto in serie con poche parti e senza restrizioni di numero: la sua funzione era quella di aggiungere relax nei giardini e nei parchi, tregua che le persone che hanno fatto la panchina hanno potuto godere inizialmente solo raramente, se non del tutto. Dal punto di vista formale, le parti laterali, con i loro segmenti curvi collegati al centro, rimandano a un mobile progettato quasi un secolo dopo, la cui riedizione si trova oggi in molti salotti e appartamenti: la sedia disegnata da Ludwig Mies van der Rohe nel 1928 per il padiglione tedesco all'esposizione mondiale di Barcelon.

---

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.