Smalto epossidico bicomponente per rivestimenti a contatto diretto con alimenti. Idoneo per olio d'oliva, acqua potabile, pasta, cereali, carne e altri alimenti per i quali è richiesto il test di cessione con i simulanti A, D2 o E.
Descrizione
Sistema bicomponente formulato con materie prime che rientrano nella lista positiva per il contatto con gli alimenti.
Certificato per contatto continuo con olio di oliva e acqua potabile, (rapporti di prova degli Istituti di Enologia e di Ingegneria Agroalimentare di Piacenza) o altri prodotti alimentari per i quali è richiesto il test di cessione con i simulanti A e D2.
Utilizzi
Rivestimenti protettivi continui per opere di ingegneria idraulica destinati al contatto continuo con l’olio di oliva, acqua potabile e altri alimenti.
Supporto
Il sottofondo deve possedere una resistenza minima alla compressione di 25 N/mm2 e a trazione di 1,5 N/mm2.
Preparazione del supporto
Fondi in cls. dovranno essere solidi, asciutti (stagionati se di nuova costruzione), livellati, assorbenti, non inquinati da oli, detergenti, polveri od altre sostanze. Eventuali discontinuità dovranno essere ripristinate con idonee malte premiscelate cementizie.
Applicare comunque uno strato di primer mediante formulato epossidico in emulsione acquosa ECOFONDO.
Supporti metallici dovranno essere preparati mediante sabbiatura al metallo bianco (SSPC-SP5, Svensk Sa3)
Applicare idoneo primer anticorrosivo.