Smalto epossidico bicomponente con elevate resistenze chimiche per la verniciatura a spessore di superfici verticali. Viene utilizzato per creare rivestimenti protettivi continui in opere di ingegneria idraulica.
Descrizione
Sistema epossidico bicomponente avente una buona tissotropia per verniciature a spessore in verticale.
Utilizzi
Rivestimenti protettivi continui per opere di ingegneria idraulica.
Supporto
Il sottofondo deve possedere una resistenza minima alla compressione di 25 N/mm2 e a trazione di 1,5 N/mm2.
Preparazione del supporto
Fondi in cls. dovranno essere solidi, asciutti (stagionati se di nuova costruzione), livellati, assorbenti, non inquinati da oli, detergenti, polveri od altre sostanze.
Eventuali discontinuità dovranno essere ripristinate con idonee malte premiscelate cementizie.
Applicare uno strato di primer costituito da formulato epossidico in emulsione acquosa (ECOFONDO).
Fondi in acciaio dovranno essere preparati mediante sabbiatura.
Applicare idoneo primer anticorrosivo.
Applicazione
Al momento dell’applicazione unire i due componenti in un unico recipiente, miscelare con cura con adeguata attrezzatura ed omogeneizzare per due minuti, avendo cura di curare le pareti ed i fondi delle latte, fino ad ottenere consistenza e colore uniforme.
Utilizzare rapidamente l’intero contenuto.
Applicare il prodotto a pennello, rullo o spruzzo airless.
Il consumo teorico è di circa 300 gr/m2, per uno spessore consigliato per strato di 200 µm.
Avvertenze
I rivestimenti di VITREX esposti alla luce solare possono subire sbiadimenti o variazioni di colore con viraggio verso il giallo; questo fatto non pregiudica in alcun modo le prestazioni del rivestimento.