Il tuttofare per condizioni operative difficili
Il separatore di liquidi leggeri NeutraSpin, conforme alle norme EN 858 e DIN 1999-100/-101, è la logica evoluzione della gamma di prodotti esistenti: Con il suo robusto design di scarico, combina principi collaudati con una tecnologia di coalescenza all'avanguardia. Il design del sistema è semplice e consiste in una parte di ingresso e una di uscita e in un serbatoio principale monolitico. Questo lo rende facilmente accessibile in qualsiasi momento per la manutenzione. Il separatore è dotato di un passaggio sferico libero (diametro > 150 mm), di un meccanismo di autochiusura all'uscita e di una trappola per fanghi con un galleggiante dal design collaudato. Il galleggiante si trova all'interno di un tubo di guida. Questo tubo guida il galleggiante verso la guarnizione di uscita che definisce la posizione del galleggiante.
Attuazione
Q Aree di rifornimento e trasferimento, ad esempio stazioni di servizio
Q Imprese di pulizia comunali
Q Stazioni di lavaggio dei veicoli comunali
Q Stazioni di lavaggio in cui possono accumularsi anche rifiuti verdi
Q Spazi di scarico o di stoccaggio drenanti, dove vengono movimentati materiali granulari o materiali solidi fini
Q Rottami
I vantaggi in sintesi
+ Separazione ottimale dei sedimenti
+ Elevato volume di stoccaggio di liquidi leggeri
+ Conforme all'ordinanza sull'acqua potabile (TVO)
+ Idoneo per il biodiesel, per il quale è stata presentata una domanda di omologazione
+ Meccanismo di autochiusura all'uscita
+ Diametro del passaggio sferico libero di almeno 150 mm
+ Separatore senza filtro di classe I con trappola per fanghi integrata
+ L'inserto di coalescenza non deve essere sostituito
+ Dispositivo di coalescenza autopulente che non richiede manutenzione
---