Appendiabiti da parete contemporaneo LANDS 1
in acciaio inossidabilein marmosingolo

Appendiabiti da parete contemporaneo - LANDS 1 - INSILVIS - in acciaio inossidabile / in marmo / singolo
Appendiabiti da parete contemporaneo - LANDS 1 - INSILVIS - in acciaio inossidabile / in marmo / singolo
Appendiabiti da parete contemporaneo - LANDS 1 - INSILVIS - in acciaio inossidabile / in marmo / singolo - immagine - 2
Appendiabiti da parete contemporaneo - LANDS 1 - INSILVIS - in acciaio inossidabile / in marmo / singolo - immagine - 3
Appendiabiti da parete contemporaneo - LANDS 1 - INSILVIS - in acciaio inossidabile / in marmo / singolo - immagine - 4
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Stile
contemporaneo
Materiale
in acciaio inossidabile, in marmo
Configurazione
singolo
Altre caratteristiche
da bagno, professionale, per hotel

Descrizione

Dimensioni: cm 7,5 x 12,5 x 12,5. Un'aquila si libra nei cieli del Friuli-Venezia Giulia, una regione dell'Italia nord-orientale tra le Alpi e il Mare Adriatico. Dall'alto, la vista si estende... Spazio e tempo fanno parte di un'unica grandezza fisica: se lo spazio si contrae, il tempo si dilata. La visione simultanea dello spazio dall'alto sembra quindi suggerire una lettura diacronica del paesaggio. Sembra di sentire gli echi lontani dei borghi e dei castelli medievali che segnano il territorio tra boschi e radure, montagne e pianure. È una suggestione che si avverte ancora nella zona in cui si estrae la Pietra Piasentina, nelle Prealpi Giulie, in un'area pedemontana a nord-est della regione Friuli Venezia Giulia, in provincia di Udine. La Pietra Piasentina fu già utilizzata dai Romani per la costruzione del Forum Julii, l'attuale Cividale del Friuli, fondato da Giulio Cesare nel I secolo a.C., e da architetti come Andrea Palladio. Il suo colore è il grigio di base, ma offre un'ampia gamma di sfumature, dal grigio chiaro della lavorazione a piano sega al grigio scuro del processo di lucidatura, con leggere venature bianche e piccoli schizzi colorati tendenti al marrone. La circolarità bidimensionale apparentemente elementare di pianeti e stelle visti da lontano contrasta con la complessità della loro reale consistenza tridimensionale. I dischi degli appendiabiti LANDS in Pietra Piasentina possono stabilire una relazione analogica con altrettante "terre" immaginarie lontane, costituendo una percepibile sintesi poetica.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di INSILVIS
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.