Decontestualizzare una tipologia di arredo tra le più classiche e celebrate. Rivedere gli schemi classici di Le Corbusier e Van der Rohe per reinterpretare il daybed in chiave contemporanea alla luce degli insegnamenti del radical design. Potrebbe essere la perfetta chaise longue pop per uno strizzacervelli situazionista. E forse potrebbe anche funzionare per farvi superare la paura dell’acqua.
Blow, ricorda le sembianze rassicuranti e archetipiche dei materassini degli anni '70 e porta all'interno degli spazi domestici il sapore délia vacanza che puô durare tutto l'anno.
Sostenuta da quattro essenziali gambe in accaio inossidanile, la struttura è realizzata in poliuretano schiumato. Per il rivestimento è stato utilizzato Waterborn, un innovativo tessuto realizzato con moderne tecnologie che permettono di risparmiare il 70% di acqua e il 35% di C02 rispetto ai normali tessuti in microfibra. Il tessuto viene cucito a mano sul poliuretano per rendere reale l'illusione del materassino gonfiabile.
Non avrete più terra sotto i piedi ma un oceano di relax nel quale perdervi e abbandonarvi, anche addormentarvi senza correre il rischio di essere portati via dalla corrente. La casa è il vostro porto sicuro, Blow il vostro attracco esclusivo e privilegiato, senza considerare che non inquina, non richiede manutenzione e non ha costi di gestione. Bye bye yatch, benvenuto Blow dei miei sogni.
ABSTRACT
Blow ricorda le sembianze rassicuranti e archetipiche dei materassini degli anni 70 decontestualizzando una tipologia di arredo tra le più classiche e celebrate corne il day-bed.