Porta da interno KMSKA
in legnoa bilico con asse lateralecontemporanea

Porta da interno - KMSKA - FritsJurgens - in legno / a bilico con asse laterale / contemporanea
Porta da interno - KMSKA - FritsJurgens - in legno / a bilico con asse laterale / contemporanea
Porta da interno - KMSKA - FritsJurgens - in legno / a bilico con asse laterale / contemporanea - immagine - 2
Porta da interno - KMSKA - FritsJurgens - in legno / a bilico con asse laterale / contemporanea - immagine - 3
Porta da interno - KMSKA - FritsJurgens - in legno / a bilico con asse laterale / contemporanea - immagine - 4
Porta da interno - KMSKA - FritsJurgens - in legno / a bilico con asse laterale / contemporanea - immagine - 5
Porta da interno - KMSKA - FritsJurgens - in legno / a bilico con asse laterale / contemporanea - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
da interno
Materiali
in legno
Apertura
a bilico con asse laterale
Stile
contemporanea
Vetratura
senza vetri
Configurazione
ad anta singola
Colore
bianca
Uso previsto
per edifici pubblici
Altre caratteristiche
filomuro

Descrizione

Meglio noto con l’acronimo KMSKA, il museo coniuga un’allure spiccatamente contemporanea alla bellezza gloriosa ma in un certo qual modo trascurata dell’originale edificio ottocentesco. Il KMSKA rappresenta uno degli ultimi esempi sopravvissuti della robusta architettura neoclassica anversana e, pertanto, celare la nuova ala del museo al suo interno regala un importante valore aggiunto all’estetica cittadina. La scelta delle porte a bilico è stata ovvia per varie ragioni. Walter Hoogwerf di KAAN Architects: "Le porte a bilico offrono la possibilità non solo di rendere le porte virtualmente invisibili ma anche di realizzare porte di enormi dimensioni. Nel suddividere determinati ambienti all’interno del KMSKA, laddove non si reputava opportuno interrompere il percorso museale inserendo una parete, si è optato per il ricorso a porte a bilico in quanto in grado di “mimetizzarsi” in maniera pressoché impercettibile con le pareti che le ospitano. Sono prive di cerniere a vista e solo una sottilissima fessura perimetrale ne rende intuibile la presenza. Si chiudono automaticamente in caso di allarme antincendio. Abbiamo optato per le cerniere FritsJurgens perché integrabili nell’anta a fronte di una limitata altezza d’installazione e caratterizzate da un’elevatissima funzionalità."

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di FritsJurgens
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.