Porta d'ingresso Castlecrag
in ramea bilico con asse lateralecontemporanea

Porta d'ingresso - Castlecrag  - FritsJurgens - in rame / a bilico con asse laterale / contemporanea
Porta d'ingresso - Castlecrag  - FritsJurgens - in rame / a bilico con asse laterale / contemporanea
Porta d'ingresso - Castlecrag  - FritsJurgens - in rame / a bilico con asse laterale / contemporanea - immagine - 2
Porta d'ingresso - Castlecrag  - FritsJurgens - in rame / a bilico con asse laterale / contemporanea - immagine - 3
Porta d'ingresso - Castlecrag  - FritsJurgens - in rame / a bilico con asse laterale / contemporanea - immagine - 4
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
d'ingresso
Materiali
in rame
Apertura
a bilico con asse laterale
Stile
contemporanea
Vetratura
senza vetri
Configurazione
ad anta singola, con un'anta e 2 fianchi luce

Descrizione

L’utilizzo dello stesso materiale, il rame, sia esternamente, come rivestimento e per le grondaie, che per il portone d’ingresso pivotante garantisce continuità architettonica tra esterno ed interno. E, aspetto non secondario, rende subito chiara la cifra stilistica dell’intera abitazione. Il rame è un bellissimo materiale dalle qualità molto interessanti; un materiale il cui aspetto, a seconda della patina che lo riveste e degli agenti cui lo si espone, può mutare notevolmente col passare del tempo. Grazie alla sua duttilità, il rame si adatta egregiamente all’utilizzo su porte a bilico, per esempio, come rivestimento, come avvenuto in questo caso dove lo si è applicato su due pannelli pieni da 40 mm. Anche le dimensioni della porta hanno avuto la loro influenza sulla scelta della tipologia di porta. Visto il peso e le misure della porta, la scelta delle cerniere non poteva che ricadere su un sistema FritsJurgens. La cerniera System M di FritsJurgens è in grado di sostenere tranquillamente il peso di porte di peso e dimensioni importanti continuando a garantire sempre alle stesse un movimento fluido e perfettamente controllato. La zona di ingresso permette di creare un senso di continuità o un voluto contrasto tra l’interno e l’esterno dell’abitazione. Si tratta di una parte essenziale dell’esperienza a 360° che una casa è in grado di regalare e, nel caso specifico della Castlecrag House, interno ed esterno sono accomunati da un’atmosfera che, con la sua sobrietà ed il suo calore, invita a scoprirli.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di FritsJurgens
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.