È importante che l'inizio di un'area naturale protetta sia percepibile, pertanto è stato sviluppato un modello di pannello di benvenuto ICNF.
Sviluppato specificamente per spazi che fanno parte della Rete Nazionale delle Aree Protette e del Sistema Nazionale delle Aree Classificate (SNAC), questo pannello è prodotto secondo l'Ordinanza n. 98/2005 per scopi di identificazione e informazione relativi alla conservazione della natura e della biodiversità.
Questo è un elemento verticale, per segnaletica informativa di avvicinamento e benvenuto, destinato a supportare informazioni sui confini di un'area classificata o di una particolare località, posizionato all'ingresso delle principali vie di accesso.
Come tutta la segnaletica Floema®, questo pannello si distingue per l'eccellenza delle sue materie prime, sistemi di fissaggio e processo di controllo qualità. Di conseguenza, è un supporto resistente alle intemperie e durevole che non richiede manutenzione.
Il pannello di benvenuto ICNF è composto da una struttura in plastica riciclata o legno trattato. Per il pannello interno, offriamo 2 opzioni di produzione:
- In PVC di 10 mm di spessore, con stampa di testo e immagine, su vinile polimerico con finitura laminata. Stampa con garanzia di 3 anni;
- In Stratimage® (compatto fenolico con stampa digitale stratificata) di 8 mm di spessore, con una garanzia di 10 anni.
In sintesi, questo supporto è uno strumento di comunicazione per gli utenti di spazi naturali, nonché una struttura sostenibile che si integra con il paesaggio.
- Sviluppato per la Rete Nazionale delle Aree Protette e SNAC
- Prodotto secondo l'Ordinanza n. 98/2005
- Segnaletica informativa verticale per confini e benvenuto
- Struttura in plastica riciclata o legno trattato
- Opzioni di pannello: PVC 10 mm (garanzia di 3 anni) o compatto fenolico Stratimage® 8 mm (garanzia di 10 anni)
- Resistente alle intemperie, durevole, senza manutenzione
- Si integra con il paesaggio